Loading...

Tags

Giovanile

10 Montagne in 10 Anni: Etna 2015

La sfida epica è parte di un progetto che prevede di conquistare 10 tra le più grandi montagne del mondo. La vetta del Monte Etna si trova alla scoraggiante altezza di 3.350 m., che lo rende il più alto vulcano, oltre al più attivo, d’Europa. Centinaia di persone provenienti da tutto il mondo, tra cui molte colpite dalle malattie, sono attese in Sicilia per affrontare il vulcano, la cui ultima eru

A.I.G.P.entra a far parte della Confederazione Parkinson Italia

A cui si aggiunge quello di Bice Zumbo, Presidente di A.I.G.P. «Aderiamo alla rete per dare voce e peso a livello nazionale ai giovani e alle problematiche e specificità della malattia a esordio giovanile » Insieme sapremo utilizzare il bagaglio di conoscenze che hanno preparato in questi anni coloro che ci hanno preceduto guardando al futuro con entusiasmo e responsabilità. Aderiscono insieme a n

Billy Connolly e il Parkinson

Billy Connolly ha annunciato un nuovo importante tour internazionale, raccontando ai fan della sua determinazione a continuare a recitare nonostante la diagnosi di Parkinson. Parlando del suo prossimo tour ‘High Horse’, (Cavallo Alto) che lo vedrà protagonista in nove città canadesi tra i mesi di ottobre e novembre, con aria di sfida Connolly ha messo da parte i suggerimenti di rallentare la sua a

Carenza del farmaco Ongentys®

La nostra capacità di produrre Ongentys® è stata limitata da un'incidente di produzione avvenuto nel nostro sito produttivo europeo del principio attivo. E' importante sottolineare che questa situazione non riguarda nè la qualità del farmaco nè la sicurezza. Al fine di attenuare l'impatto della carenza del farmaco, qualora un paziente necessitasse di una nuova prescrizione di Ongentys® e questo no

Cura con Cellule Fetali iniettate nel Cervello

Il procedimento è stato sviluppato in Svezia quasi 30 anni fa, ma è stato abbandonato a favore della stimolazione cerebrale profonda (DBS) al termine di esperimenti eseguiti negli Stati Uniti che non sono riusciti a dimostrare miglioramenti significativi nei primi due anni successivi alle iniezioni. Tuttavia gli scienziati stanno esplorando questo trattamento sperimentale ancora una volta, perché

Di corsa contro il Parkinson

Ma in Lombardia si correrà anche a Legnano, Ternate, Crema e Carugate. La Run For Parkinson’s ha un duplice obiettivo: testimoniare l’impegno e la solidarietà verso chi ha sviluppato la patologia e raccogliere fondi per realizzare progetti a favore delle persone con Parkinson e delle loro famiglie. Come avviene dal 2011, l'iniziativa radunerà pazienti, amici, parenti, sostenitori e runner, da ques

Festa d'Ottobre

Pranzo dalle H 12:30 sotto la tensostruttura polenta... per tutti i gusti. A seguire caldarroste e golosa merenda. Dalle h 14:30 laboratorio gratuito per i bambini: aspettando halloween. L'attività si svolgerà anche in caso di mal tempo. Per tutta la giornata "educational tennis for parkinson" sarà presente nel campo da tennis coinvolgendo bambini e ragazzi.

I 30mila under 50 con il Parkinson

I 30mila under 50 con il Parkinson

IdeeGreen corre con Run for Parkinson’s

IdeeGreen sarà main sponsor 2017 di Run for Parkinson’s supportando la raccolta di fondi che si terrà in almeno 14 città italiane in occasione di una serie di corse a ritmo libero a cui tutti sono inviati a partecipare. Nella foto di apertura di questo articolo: il sottoscritto, Matteo Di Felice, Managing Director di IdeeGreen.it, con Claudia Milani, Presidente dell’Associazione Italiana Giovani P

Il Libro Bianco del Parkinson

Due anni dopo l’incontro con gli operatori sanitari e i rappresentanti dell’industria, la Federazione Spagnola Parkinson ha ufficialmente presentato il ‘Libro Bianco’, una pubblicazione basata su prove concrete per guidare il processo decisionale in Spagna. Sviluppato con il sostegno dell’Associazione Europea della Malattia di Parkinson (EPDA) sotto l’iniziativa chiamata F.O.R.T.E., la pubblicazio

Irreperibilità Ongentys® in Italia

Raccomandazioni Gestione Ongentys

Malato di parkinson reintegrato al lavoro

Come dicevamo l'anno scorso : NOI SIAMO FRANCO. Franco ha vinto per tutti noi, per la nostra comunità. Questa sentenza entrerà a far parte della giurisprudenza e siamo sicuri che aiuterà tante persone a difendere il proprio impiego esortando i datori di lavoro ad una maggiore sensibilità. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa vittoria. Al seguente link lo streaming di una intervist

Parkrun: correre per superare i propri limiti

Una corsa nata per testimoniare l’impegno e la solidarietà verso chi ha sviluppato la patologia e raccogliere fondi per realizzare progetti a favore delle persone con Parkinson e le loro famiglie. Run For Parkinson’s prenderà il via il 2 aprile, mese in cui ricorre la Giornata Mondiale del Parkinson, e si snoderà attraverso 20 corse non competitive in tutta Italia, con apice sabato 8 aprile, data

Sede cercasi! Ci serve il tuo aiuto

Mi chiamo Bice Zumbo e sono il presidente di AIGP. Ho 56 anni e ho il Parkinson. Mi stanco facilmente, in certe ore del giorno sono molto lenta, talvolta ho la faccia un po’ troppo seria, un po’ inespressiva: è uno dei tanti fastidi del Parkinson. Quando saputo che ero malata, quattro anni fa per lungo tempo ho fatto finta di non avere nulla: facevo i controlli, prendevo le pillole, curavo i miei

Sempre più forte, giorno dopo giorno

Mi è stata diagnosticata a insorgenza giovanile la malattia di Parkinson idiopatica poco più di 10 anni fa. Sentirsi dire che hai una malattia degenerativa cronica neurologica, con nessuna cura conosciuta, certamente cambia la tua visione della vita. Per fortuna io sono una persona testarda e determinata cosa per la quale mi riferisco ad una 'mentalità di crescita', e ho sempre cercato di superare

Testimonianza DBS

Autore: articolo sponsorizzato da Boston Scientific Il Parkinson ha derubato Pete Vanderburg della sua salute, della sua carriera, della sua casa, e anche dei suoi amici. Sua moglie Lisa e i loro due figli lo hanno aiutato a superare i momenti più bui e ora, circa 15 anni dopo la diagnosi, la DBS gli ha dato una nuova prospettiva di vita. Tutto è iniziato nel 2000, circa otto anni dopo che Lisa e

Tolti i farmaci a chi combatte con il Parkinson «Ci negano il diritto a un’esistenza dignitosa»

«Non permettiamo agli interessi economici delle case farmaceutiche e dei grandi distributori di farmaci di toglierci l'autonomia e la voglia di essere ancora lavoratori, genitori, cittadini attivi. Il Parkinson non è solo una malattia degli anziani ». La malattia in Italia colpisce 300mila persone, sono 22mila in Piemonte e 7.500 a Torino e provincia. Viene diagnosticata anche prima dei 60 anni ed