Informare
Aiutare
Condividere

DANCE WELL DANCERS LAVANDERIA VAPORE Calendario Incontri 2023
Il calendario degli appuntamenti settimanali per l'anno 2023 del gruppo dei Dance Well Dancers. Insegnanti, artisti people parkinson e cittadini praticano insieme la danza e la filosofia in luoghi deputati alla bellezza (teatri, musei, parchi) per dar voce a insolite comunità di ricerca.

Torino Donna - Just The Woman I Am dal 3 al 5 Marzo 2023
JTWIA non è solo una 5 km da correre e camminare insieme... è un villaggio della prevenzione e del benessere per offrire ai cittadini visite di prevenzione gratuite, consulti, convegni e webinar divulgativi. È uno spazio fisico e digitale di promozione gratuita per le associazioni no profit, è un’occasione di incontro, dialogo e di festa tra il mondo...

Teatro e Parkinson a Milano
Un'occasione di incontro con persone con Parkinson e non. Un modo di fare teatro diverso e per tutti

Aggiornamento sulle terapie sperimentali nella malattia di Parkinson
12 Dicembre 2022 ore 14 - Aggiornamento sulle terapie sperimentali nella malattia di Parkinson Ritornano i WEBINAR del Comitato Scientifico AIGP , in cui la dott.ssa Marina Picillo, MD, PhD Assistant professor of Neurology Center for Neurodegenerative Diseases (CEMAND) Department of Medicine, Surgery and Dentistry - Scuola Medica...

Mostra Made in Park 3.0 Artisans
L' appuntamento annuale della mostra Made in Park 3.0 Artisans, torna anche quest'anno dal 8 al 11 Dicembre 2022 , presso l'atelier fotografico STUDIO 17 di Giancarlo Tovo in via Cesare Battisti 17.

DANCE WELL DANCERS LAVANDERIA VAPORE Calendario Incontri 2022
Il calendario degli appuntamenti settimanali per l'anno 2022 del gruppo dei Dance Well Dancers. Insegnanti, artisti people parkinson e cittadini praticano insieme la danza e la filosofia in luoghi deputati alla bellezza (teatri, musei, parchi) per dar voce a insolite comunità di ricerca.

Parkinson's Progression Markers Initiative. Salerno centro di riferimento MJFF per l'Italia
Pochi conoscono l’esistenza del centro di Salerno come unico centro di riferimento che MJFF (Michael J. Fox Foundation) ha scelto per l’Italia!

Disturbi della pelle, all’intestino e all’apparato genito-urinario precedono la diagnosi di malattia di Parkinson di 20 anni
L'articolo del mese di Novembre commentato e tradotto dal comitato scientifico A.I.G.P
Ultime notizie dal blog
Nella sezione blog puoi trovare novità sul Parkinson, informazioni utili e tutti i progressi della ricerca

3 Dicembre 2022 Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
3th December International Day of Persons with Disabilities Sabato 3 dicembre, in occasione della Giornata mondiale della disabilità, la comunità Dance Well Dancers della Lavanderia a Vapore approda alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.

In bicicletta sono libero. In viaggio con il Parkinson
In bicicletta sono libero. In viaggio con il Parkinson di Simone Masotti con Max Mauro Ediciclo editore, settembre 2022 Recensione di Andrea Spila

Parkinson: metodo LSVT LOUD®
La voce è la nostra forma di connessione e di espressione di sé. Quasi tutte le persone con malattia di Parkinson (almeno l'89%) soffrono di un disturbo del linguaggio o della voce, che influisce sulla connessione, sull'espressione e sulla qualità della vita. Parkinson: metodo LSVT LOUD®

E’ NATO IL PRIMO BEACH PARK!
E’ con grande piacere che do risalto a questa bella notizia: finalmente è nato il primo Beach Park in località Platamona grazie alla collaborazione fra l’Associazione Parkinson Sassari Onlus e il Comune di Sassari.

AIGP NEL LABORATORIO DI IDEE E TERAPIE
"RACCHETTANDO IL PARKINSON" SUCCCESSO BISSATO ANCHE QUEST'ANNO AIGP anche quest'anno ha deciso di supportare e sostenere il torneo «Dunlop-Educational Tennis Parkinson», una 24 ore di tennis per sensibilizzare e raccogliere fondi da destinare a progetti Parkinson.

Camerae Sanitatis | Neuroscienze, la sfida di oggi: il Parkinson
“Camerae Sanitatis”, il primo format editoriale multimediale che nasce dalla collaborazione tra un Intergruppo parlamentare ed un editore. La Ventesima puntata di Lunedì 20 Giugno 2022 una tavola rotonda che ha visto esperti confrontarsi su questa severa e sempre piu' diffusa malattia chiamata Parkinson.
Media
Fotogallery, vignette e video

VII Walk for Parkinson's 2022 Spinti dal Respiro Chamois
CHAMOIS (AO) Settembre 2022 VII^ edizione Walk for Parkinson’s 2022 Spinti dal Respiro ...siamo tutti Muhammad Ali

RadioParkies Italy Intervista Roberto Caselli autore dei testi di Non Chiamatemi Morbo
Roberto Caselli racconta a RadioParkies il suo calarsi in ogni storia, creando i testi di uno dei più emozionanti audio libri di medicina narrativa: Nonchiatemimorbo Una mostra che è un libro. Un libro che è una mostra ‼️⚠️ Può produrre dopamina a rilascio prolungato! Contrastobooks Editore sostiene la...

Sabato 14 Maggio OnLive su Radio Parkies Italy: il radio racconto di Luca Berti
Sabato 14 Maggio su RadioParkies.com Dj Massi ed Andrea Spila intervistano Luca Berti

WORLD PARKINSON'S DAY 2022 | VOICES FOR PEACE
SEND L❤️OVE WORLD PARKINSON'S DAY 2022 | VOICES FOR PEACE

SQUARE COLLEGNO UN AFFRESCO SONORO ATTORNO ALLA CASA DELLA DANZA E AL PARCO DELLA CERTOSA DI COLLEGNO
Un’esperienza immersiva – tra passato e presente, tra spazio e racconto – da vivere con il proprio smartphone e un paio di cuffie, per scoprire la Lavanderia a Vapore e il Parco della Certosa. Concezione e realizzazione di Lorenzo Bianchi Hoesch.

VI Walk for Parkinson's 2021 Spinti dal Respiro
Sabato 02 Ottobre 2021 VI^ edizione Walk for Parkinson’s 2021 Spinti dal Respiro ...a mano a mano riempire i nostri polmoni di un nuovo Forte Respiro

SognareGreen "Le Sacre du Printemps"
2 Giugno Una giornata dedicata alla danza e alla primavera Giardino delle Rose alla Reggia di Reggia di Venaria LE SACRE DU PRINTEMPS



NonSieteSoli 18 webinar 4 mesi di corso
NonSieteSoli 18 webinar 4 mesi di corso corsi di formazione a distanza per persone con Parkinson e loro familiari e caregiver Dalla collaborazione tra #ParkinsonItalia e #FrescoParkinsonInstitute l’11 febbraio prende il via il primo dei 18 #webinar #gratuiti tenuti da un gruppo multidisciplinare composto dai massimi esperti in campi quali...

Diventa un Vendicatore del Parkinson: Become a PD Avenger!
Unisciti alla community di PDAvengers.. Diventa un vendicatore del Parkinson Become a PD Avenger Today!

Canapa terapeutica e Parkinson: un matrimonio sconveniente?
Canapa terapeutica e Parkinson: un matrimonio sconveniente? Canapa terapeutica e Parkinson Si chiama “The Hemp Club” e ha aperto i battenti il 10 ottobre di quest’anno in via Brusuglio 70 (in zona Affori) ed è il primo cannabis social club di Milano. All’inaugurazione ha partecipato anche Bice Zumbo,...

La mia morte
Lo so che non sta bene parlare di morte, è considerato sempre fuori luogo e di cattivo gusto. Però soprattutto di questi tempi, mentre le immagini della colonna di feretri che si mette in moto lentamente scorrono sul video, anche se non lo facciamo vedere, alla morte pensiamo-se un raffreddore ci manda in crisi per settimane ostacolando l’assorbimento dei medicinali, figurarsi cosa...
Testimonianze
Leggi le testimonianze di Nadia, Stefano, Carla e di tanti altri amici


Marina si racconta
La Prima Giornata della Malattia di Parkinson nel 2009 segnò il mio incontro con un’associazione.
Inizialmente ho avuto diversi motivi per aderire: mi occorreva un sostegno legale per le convocazioni delle commissioni mediche, avevo voglia e necessità di informazioni specifiche sulla malattia, sui farmaci, su tutti gli aspetti che collegano il lavoro del neurologo a quello di altri specialisti, ecc., mi piaceva l’idea, mai del tutto abbandonata, di collaborare per una giusta causa a livello di volontariato, e così via.

Anna si racconta
QUANDO IL TUO PERCORSO VIENE MODIFICATO E STRAVOLGE IL TUO MONDO
Ciao, il mio nome Anna, il sig. Park è entrato a far parte del mio vissuto dal luglio 2003 (avevo42anni).
LA MIA REAZIONE: RABBIA VERSO ME STESSA Non è stato semplice e non lo è tuttora, convivere con le limitazioni che in certi momenti ti impone la patologia, io che per carattere mi sono sempre arrangiata da sola.

Carla si racconta
Mi piacerebbe tanto riuscire a trovare la via della guarigione: la mia. Mentre scrivo queste parole mi vengono le lacrime agli occhi e mi chiedo perché alcune persone che hanno malattie incurabili guariscono e altre no. Qual è il meccanismo che fa scattare questo?
Quando mi hanno diagnosticato il Parkinson sono rimasta sorpresa perché, dopo un anno di visite ed esami, i medici me lo avevano escluso.

Giuseppe si racconta in tre tempi | Tempo Uno
Cercherò di raccontare prima che a voi a me stesso la mia storia con questa malattia ....ormai inseparabile.

Luciano si racconta
Potrei iniziare cosi, semplicemente contando 1 2 3 4 5 6 fino al 13 e per ora mi fermo qui. Per qualcuno è il numero che porta sfortuna per altri rappresenta il numero presenti all'ultima cena; per me il 13 è il numero dei neurologi che ho cambiato in 5 anni di parkinson.
Direi non male, vero? Ma non è finita qui mi sto preparando per incontrare il 14°. Naturalmente alcuni di questi mi hanno detto che sono inaffidabile altri invece han pensato che sono pazzo.