Informare
Aiutare
Condividere

VIII Walk for Parkinson's 2023 Spinti dal Respiro
Venerdì 29 Settembre 2023 VIII edizione della Walk for Parkinson's Spinti dal Respiro.
LE FARFALLE NON AFFONDANO, antologia di racconti con otto penne e… un pennello Augh!Edizioni
PRESENTAZIONE Mercoledì 31 Maggio 2023, ore 15:00 PALAZZO FALLETTI DI BAROLO "Salone d’Onore “ via Corte d'Appello 20/c TORINO PRESENTAZIONE Sabato 17 giugno 2023 ore 18.00-20.00 ParkinSuoni&Parole La creatività come cura Polo Museale dei Trasporti Via Bartolomeo Bossi, 7 (Roma, Ostiense)

DANCE WELL DANCERS LAVANDERIA VAPORE Calendario Incontri 2023
Il calendario degli appuntamenti settimanali per l'anno 2023 del gruppo dei Dance Well Dancers. Insegnanti, artisti people parkinson e cittadini praticano insieme la danza e la filosofia in luoghi deputati alla bellezza (teatri, musei, parchi) per dar voce a insolite comunità di ricerca.

LA DODICESIMA STANZA TRIBUTO AL MAESTRO EZIO BOSSO
LA DODICESIMA STANZA Tributo al maestro Ezio Bosso nella città di Catania, Teatro Ambasciatori ore 20.30 Coreogragie e rregia di Gaia Giuffrida SOLD OUT

Parki Golf 22 Aprile 2023 Open Day
PARKI-GOLF – OPEN DAY Inizio ore 11:00 A.S.D. Golf Pinerolo Pragelato via Pascaretto 7, Riva di Pinerolo (TO)

World Parkinson's Day 2023 Giornata Mondiale Parkinson
World Parkinson's Day 2023 Italy Pinerolo, 11 Aprile 2023 Treviso, 11-12-13 Aprile 2023 Perugia, 3-14 Aprile 2023 Lucca, 11-12 Aprile 2023 Firenze, 11-11 Aprile 2023 Programma WPD Pinerolo, 11 Aprile 2023 Giornata Mondiale Parkinson Martedì 11 aprile, in occasione della Giornata...

Parkinson's Progression Markers Initiative. Salerno centro di riferimento MJFF per l'Italia
Pochi conoscono l’esistenza del centro di Salerno come unico centro di riferimento che MJFF (Michael J. Fox Foundation) ha scelto per l’Italia!

Disturbi della pelle, all’intestino e all’apparato genito-urinario precedono la diagnosi di malattia di Parkinson di 20 anni
L'articolo del mese di Novembre commentato e tradotto dal comitato scientifico A.I.G.P
Ultime notizie dal blog
Nella sezione blog puoi trovare novità sul Parkinson, informazioni utili e tutti i progressi della ricerca

Taijiquan for Parkinson
Taijiquan for Parkinson Riparte la stagione di Taijiquan con il maestro Massimo Massara


WORLD PARKINSON CONGRESS 2023
DONATE PER IL WORLD PARKINSON CONGRESS The 6th World Parkinson Congress (WPC 2023) will be held in Barcelona, Spain from July 4 – 7, 2023. Everyone in the community who is touched by Parkinson’s, whether a researcher, physician, family member, clinician, nurse, or rehab specialist is welcome to attend the WPC 2023. World Parkinson Congresses are 100% inclusive...

La mostra parlante "Non Chiamatemi Morbo" arriva a Vicenza e Pavia
2023 NON CHIAMATEMI MORBO a VILLA LATTES VICENZA e a PALAZZO BROLETTO PAVIA “Ed è subito come ritrovarsi a casa” La mostra fotografica parlante continua a raccontare storie di resistenza al Parkinson in giro per l’Italia. VILLA LATTES VICENZA PALAZZO BROLETTO PAVIA le prossima tappe.

Campagna 5x1000 anno 2023 | AIGP
Scoprire di avere un Parkinson giovanile è devastante. Ma troverai un forte alleato al tuo fianco. Te stesso

Media
Fotogallery, vignette e video

WORLD PARKINSON'S DAY 2023 | LE FOTO E LE IMMAGINI DELLA GIORNATA
WORLD PARKINSON'S DAY 2023 | LE FOTO E LE IMMAGINI DELLA GIORNATA DI TREVISO FOTO BY GIOVANNI DIFFIDENTI

RadioParkies Italy Partecipatory Medicine Interview to Prof.Bas Bloem
Hopamine RadioParkies Italy prof.Bas Bloem, dr.ssa Margherita Fabbri, Orientina Di Giovanni and dr.Alessio Di Fonzo reply and make question to people with Parkinson

RadioParkies Italy Intervista Roberto Caselli autore dei testi di Non Chiamatemi Morbo
Roberto Caselli racconta a RadioParkies il suo calarsi in ogni storia, creando i testi di uno dei più emozionanti audio libri di medicina narrativa: Nonchiatemimorbo

VII Walk for Parkinson's 2022 Spinti dal Respiro Chamois
CHAMOIS (AO) Settembre 2022 VII^ edizione Walk for Parkinson’s 2022 Spinti dal Respiro ...siamo tutti Muhammad Ali

Sabato 14 Maggio OnLive su Radio Parkies Italy: il radio racconto di Luca Berti
Sabato 14 Maggio su RadioParkies.com Dj Massi ed Andrea Spila intervistano Luca Berti

WORLD PARKINSON'S DAY 2022 | VOICES FOR PEACE
SEND L❤️OVE WORLD PARKINSON'S DAY 2022 | VOICES FOR PEACE

SQUARE COLLEGNO UN AFFRESCO SONORO ATTORNO ALLA CASA DELLA DANZA E AL PARCO DELLA CERTOSA DI COLLEGNO
Un’esperienza immersiva – tra passato e presente, tra spazio e racconto – da vivere con il proprio smartphone e un paio di cuffie, per scoprire la Lavanderia a Vapore e il Parco della Certosa. Concezione e realizzazione di Lorenzo Bianchi Hoesch.

VI Walk for Parkinson's 2021 Spinti dal Respiro
Sabato 02 Ottobre 2021 VI^ edizione Walk for Parkinson’s 2021 Spinti dal Respiro ...a mano a mano riempire i nostri polmoni di un nuovo Forte Respiro

SognareGreen "Le Sacre du Printemps"
2 Giugno Una giornata dedicata alla danza e alla primavera Giardino delle Rose alla Reggia di Reggia di Venaria LE SACRE DU PRINTEMPS


Diventa un Vendicatore del Parkinson: Become a PD Avenger!
Unisciti alla community di PDAvengers.. Diventa un vendicatore del Parkinson Become a PD Avenger Today!

Canapa terapeutica e Parkinson: un matrimonio sconveniente?
Canapa terapeutica e Parkinson: un matrimonio sconveniente? Canapa terapeutica e Parkinson Si chiama “The Hemp Club” e ha aperto i battenti il 10 ottobre di quest’anno in via Brusuglio 70 (in zona Affori) ed è il primo cannabis social club di Milano. All’inaugurazione ha partecipato anche Bice Zumbo,...

La mia morte
Lo so che non sta bene parlare di morte, è considerato sempre fuori luogo e di cattivo gusto. Però soprattutto di questi tempi, mentre le immagini della colonna di feretri che si mette in moto lentamente scorrono sul video, anche se non lo facciamo vedere, alla morte pensiamo-se un raffreddore ci manda in crisi per settimane ostacolando l’assorbimento dei medicinali, figurarsi cosa...
Testimonianze
Leggi le testimonianze di Nadia, Stefano, Carla e di tanti altri amici




Stefania si racconta
Mi chiamo Stefania, ho 34 anni, ed ho una malattia genetica rara. Si tratta di malattia da parkina mutata, una forma genetica di Parkinson ad esordio giovanile. Mia madre mi racconta che quando ero piccola cadevo sempre. I miei compagni delle superiori mi ricordano che durante il laboratorio di microbiologia le provette nelle mie mani tremavano.

Carla si racconta
Mi piacerebbe tanto riuscire a trovare la via della guarigione: la mia. Mentre scrivo queste parole mi vengono le lacrime agli occhi e mi chiedo perché alcune persone che hanno malattie incurabili guariscono e altre no. Qual è il meccanismo che fa scattare questo?
Quando mi hanno diagnosticato il Parkinson sono rimasta sorpresa perché, dopo un anno di visite ed esami, i medici me lo avevano escluso.
