Informare
Aiutare
Condividere

World Parkinson's Day 2023 Giornata Mondiale Parkinson
World Parkinson's Day 2023 Pinerolo, 11 Aprile 2023 Treviso, 11-12 Aprile 2023 Perugia, 11Aprile 2023 Programma WPD Pinerolo, 11 Aprile 2023 Giornata Mondiale Parkinson Martedì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale Parkinson, Diaconia Valdese Valli, I Tremolini e...

DANCE WELL DANCERS LAVANDERIA VAPORE Calendario Incontri 2023
Il calendario degli appuntamenti settimanali per l'anno 2023 del gruppo dei Dance Well Dancers. Insegnanti, artisti people parkinson e cittadini praticano insieme la danza e la filosofia in luoghi deputati alla bellezza (teatri, musei, parchi) per dar voce a insolite comunità di ricerca.

La mostra parlante "Non Chiamatemi Morbo" arriva a Deruta e Perugia
2023 NON CHIAMATEMI MORBO RIPARTE DA DERUTA (PG) “Ed è subito come ritrovarsi a casa” La mostra fotografica parlante continua a raccontare storie di resistenza al Parkinson in giro per l’Italia. Deruta e Perugia le prossime tappe.

Torino Donna - Just The Woman I Am dal 3 al 5 Marzo 2023
JTWIA non è solo una 5 km da correre e camminare insieme... è un villaggio della prevenzione e del benessere per offrire ai cittadini visite di prevenzione gratuite, consulti, convegni e webinar divulgativi. È uno spazio fisico e digitale di promozione gratuita per le associazioni no profit, è un’occasione di incontro, dialogo e di festa tra il mondo...

Teatro e Parkinson a Milano
Un'occasione di incontro con persone con Parkinson e non. Un modo di fare teatro diverso e per tutti

Aggiornamento sulle terapie sperimentali nella malattia di Parkinson
12 Dicembre 2022 ore 14 - Aggiornamento sulle terapie sperimentali nella malattia di Parkinson Ritornano i WEBINAR del Comitato Scientifico AIGP , in cui la dott.ssa Marina Picillo, MD, PhD Assistant professor of Neurology Center for Neurodegenerative Diseases (CEMAND) Department of Medicine, Surgery and Dentistry - Scuola Medica...

Parkinson's Progression Markers Initiative. Salerno centro di riferimento MJFF per l'Italia
Pochi conoscono l’esistenza del centro di Salerno come unico centro di riferimento che MJFF (Michael J. Fox Foundation) ha scelto per l’Italia!

Disturbi della pelle, all’intestino e all’apparato genito-urinario precedono la diagnosi di malattia di Parkinson di 20 anni
L'articolo del mese di Novembre commentato e tradotto dal comitato scientifico A.I.G.P
Ultime notizie dal blog
Nella sezione blog puoi trovare novità sul Parkinson, informazioni utili e tutti i progressi della ricerca


Le Associazioni Parkinson piemontesi in audizione al Consiglio Regionale del Piemonte
Le Associazioni Parkinson piemontesi in audizione al Consiglio Regionale del Piemonte

Teleassistenza gratuita per le persone con Parkinson e i loro familiari_area città di Milano
TELE ASSISTENZA GRATUITA A MILANO PARKINSON AFFRONTIAMOLO INSIEME

3 Dicembre 2022 Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
3th December International Day of Persons with Disabilities Sabato 3 dicembre, in occasione della Giornata mondiale della disabilità, la comunità Dance Well Dancers della Lavanderia a Vapore approda alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.

In bicicletta sono libero. In viaggio con il Parkinson
In bicicletta sono libero. In viaggio con il Parkinson di Simone Masotti con Max Mauro Ediciclo editore, settembre 2022 Recensione di Andrea Spila
Media
Fotogallery, vignette e video

RadioParkies Italy Intervista Roberto Caselli autore dei testi di Non Chiamatemi Morbo
Roberto Caselli racconta a RadioParkies il suo calarsi in ogni storia, creando i testi di uno dei più emozionanti audio libri di medicina narrativa: Nonchiatemimorbo Una mostra che è un libro. Un libro che è una mostra ‼️⚠️ Può produrre dopamina a rilascio prolungato! Contrastobooks Editore sostiene la...

VII Walk for Parkinson's 2022 Spinti dal Respiro Chamois
CHAMOIS (AO) Settembre 2022 VII^ edizione Walk for Parkinson’s 2022 Spinti dal Respiro ...siamo tutti Muhammad Ali

Sabato 14 Maggio OnLive su Radio Parkies Italy: il radio racconto di Luca Berti
Sabato 14 Maggio su RadioParkies.com Dj Massi ed Andrea Spila intervistano Luca Berti

WORLD PARKINSON'S DAY 2022 | VOICES FOR PEACE
SEND L❤️OVE WORLD PARKINSON'S DAY 2022 | VOICES FOR PEACE

SQUARE COLLEGNO UN AFFRESCO SONORO ATTORNO ALLA CASA DELLA DANZA E AL PARCO DELLA CERTOSA DI COLLEGNO
Un’esperienza immersiva – tra passato e presente, tra spazio e racconto – da vivere con il proprio smartphone e un paio di cuffie, per scoprire la Lavanderia a Vapore e il Parco della Certosa. Concezione e realizzazione di Lorenzo Bianchi Hoesch.

VI Walk for Parkinson's 2021 Spinti dal Respiro
Sabato 02 Ottobre 2021 VI^ edizione Walk for Parkinson’s 2021 Spinti dal Respiro ...a mano a mano riempire i nostri polmoni di un nuovo Forte Respiro

SognareGreen "Le Sacre du Printemps"
2 Giugno Una giornata dedicata alla danza e alla primavera Giardino delle Rose alla Reggia di Reggia di Venaria LE SACRE DU PRINTEMPS



NonSieteSoli 18 webinar 4 mesi di corso
NonSieteSoli 18 webinar 4 mesi di corso corsi di formazione a distanza per persone con Parkinson e loro familiari e caregiver Dalla collaborazione tra #ParkinsonItalia e #FrescoParkinsonInstitute l’11 febbraio prende il via il primo dei 18 #webinar #gratuiti tenuti da un gruppo multidisciplinare composto dai massimi esperti in campi quali...

Diventa un Vendicatore del Parkinson: Become a PD Avenger!
Unisciti alla community di PDAvengers.. Diventa un vendicatore del Parkinson Become a PD Avenger Today!

Canapa terapeutica e Parkinson: un matrimonio sconveniente?
Canapa terapeutica e Parkinson: un matrimonio sconveniente? Canapa terapeutica e Parkinson Si chiama “The Hemp Club” e ha aperto i battenti il 10 ottobre di quest’anno in via Brusuglio 70 (in zona Affori) ed è il primo cannabis social club di Milano. All’inaugurazione ha partecipato anche Bice Zumbo,...

La mia morte
Lo so che non sta bene parlare di morte, è considerato sempre fuori luogo e di cattivo gusto. Però soprattutto di questi tempi, mentre le immagini della colonna di feretri che si mette in moto lentamente scorrono sul video, anche se non lo facciamo vedere, alla morte pensiamo-se un raffreddore ci manda in crisi per settimane ostacolando l’assorbimento dei medicinali, figurarsi cosa...
Testimonianze
Leggi le testimonianze di Nadia, Stefano, Carla e di tanti altri amici

Marina si racconta
La Prima Giornata della Malattia di Parkinson nel 2009 segnò il mio incontro con un’associazione.
Inizialmente ho avuto diversi motivi per aderire: mi occorreva un sostegno legale per le convocazioni delle commissioni mediche, avevo voglia e necessità di informazioni specifiche sulla malattia, sui farmaci, su tutti gli aspetti che collegano il lavoro del neurologo a quello di altri specialisti, ecc., mi piaceva l’idea, mai del tutto abbandonata, di collaborare per una giusta causa a livello di volontariato, e così via.

Rebecca si racconta
Dunque io mi sono ammalata ben 5 anni fa, cioè alla "veneranda" età di 34 anni (ancora da compiere, ma mancava meno di un mese!), anche se la diagnosi è arrivata dopo un anno circa.
Questo perché all'inizio si cercava un' altra causa possibile. Ma a me questo fatto (la diagnosi tardiva) non mi ha cambiato nulla, dato che ho iniziato a curarmi solo 3 mesi fa... (a parte una piccola parentesi di 3 mesi lo scorso anno, che non avendo portato risultati ho abbandonato subito).

Claudio si racconta
Ciao sono Claudio all'età di 32, il 14 fefbbraio 2008, ho ricevuto la diagnosi: Parkinson.
Reazione: stronzate, non è possibile.
Azione: giro di neurologi, della provicia (sono di Firenze).
Esito: conferma.



Danila si racconta: ora conosco il tuo nome
Di D.D.M.P.
Dedicato a tutte le persone che ogni giorno lottano, anche se non sanno per o contro cosa, ma trovano comunque un senso per andare avanti. Questo braccio di ferro per me è durato 17 anni, ma ne sono uscita vittoriosa e rafforzata.
Fin dall’esordio della malattia, sono sempre stata convinta che avrei vinto questa guerra che mi ero trovata a combattere all’improvviso.