Loading...

Riprendere possesso dei nostri spazi tra le meraviglie della Reggia di Venaria e la casa della Danza della Lavanderia a Vapore

Primavera 2021: Reggia di Venaria e Lavanderia a Vapore
Riprendono gli appuntamenti settimanali del gruppo dei Dance Well Dancers

 

Per la primavera 2021 si svolgeranno tra la Lavanderia a Vapore di Collegno e la Cappella di Sant’Uberto di Venaria Reale. Insegnanti, artisti people parkinson e cittadini praticano insieme la danza contemporanea e la filosofia in luoghi dedicati alla bellezza (teatro, museo, parchi), dando voce a insolite comunità di ricerca.

Iscrizione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per maggiori info sul progetto, clicca qui.
Se le condizioni dovessero permetterlo gli incontri si terranno in presenza, altrimenti online.

 

Le meraviglie della Reggia di Venaria incontrano la Danza dal Vivo:
i Sabati mattina di Dance Well  sono in arrivo alla Reggia di Venaria Reale e alla Lavanderia a Vapore

si inizia Sabato 8 Maggio con la pratica di DanceWell alla Reggia di Venaria presso la Cappella di Sant'Uberto.

Pratica realizzata grazie a Lavanderia a Vapore in collaborazione con Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani  Pratiche Filosoficamente Autonome.

 

Dance Well torna a Settembre

Appuntamento Sabato 25 Settembre 2021 

ore 10:15  ritrovo Cso Pastrengo 51 Collegno LAVANDERIA A VAPORE

La partecipazione alla classe DanceWell è gratuita PREVIO ISCRIZIONE.

 

E’ necessaria solo iscrizione ENTRO DUE GIORNI PRIMA DELL'EVENTO 

contattando l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani www.parkinsongiovani.com

nella sezione ASSOCIATI o inviando mail a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Insegnanti, artisti people parkinson e cittadini praticano insieme la danza e la filosofia in luoghi deputati alla bellezza (teatri, musei, parchi) per dar voce a insolite comunità di ricerca.

Dance Well è una pratica artistica rivolta principalmente a persone affette dal Parkinson, attivata, ideata e promossa dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa. Attivato nel 2013, sulla base di pratiche sviluppate in Olanda, l’iniziativa è arrivata a Bassano nel 2015 a definire una propria identità; diversamente da pratiche già esistenti, infatti, per Dance Well il fine è l’arte attraverso l’espressione del proprio corpo, i partecipanti sono “dancer”, e proprio come danzatori – non come “persone con il Parkinson” – affrontano le classi di danza.

Le classi sono gratuite e aperte a tutti – familiari, amici, danzatori, anziani, cittadini, studenti – in un vero momento inclusivo, poiché la “classe mista” permette la crescita collettiva, il sostegno reciproco e non emarginanessuno dei partecipanti. Dal 2018 la Lavanderia a Vapore di Collegno accoglie questa avvincente progettualità con la collaborazione e il supporto dell’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani e della Fondazione Torino Musei. Contribuisce alla crescita dell’esperienza artistica facendola seguire dalla pratica di filosofia, condotta da Propositi di Filosofia. Un momento dedicato al dialogo, grazie al confronto sui contenuti generati dalla pratica di danza contemporanea. 

Nasce così in Lavanderia una insolita comunità di ricerca accompagnata da artisti e filosofi, che condividono uno spazio e un tempo per dialogare insieme, mettendo a fuoco alcuni temi chiave. Un percorso che si sviluppa e si costruisce nel corso del tempo attraverso l’impegno reciproco al dialogo e all’opportunità di collaborazione. Rappresenta, in questo senso, una condizione indispensabile per lo sviluppo del pensiero critico, autonomo, creativo e collaborativo e per lo sviluppo di potenzialità riflessive. Nella comunità di ricerca si rispettano e favoriscono i differenti punti di vista nell’ottica di una co-creazione di contenuti.

I formatori della Lavanderia a Vapore per il progetto Dance Well sono Elena Cavallo, Lucia Guarino ed Emanuele Enria, con la partecipazione di Gaia Giovine Proietti di “Insieme di Pratiche Filosoficamente Autonome”, associazione che – accanto a Propositi di Filosofia – promuove in una pluralità di contesti ricerca, formazione e progettazione attorno alle pratiche di filosofia.

www.lavanderiaavapore.eu

 

 

 

CALENDARIO APPUNTAMENTI 2021

Il sabato dalle ore 10:00 alle ore 11:30 

 

CALENDARIO


8 maggio – Cappella di Sant’Uberto Reggia di Venaria

15 maggio – Lavanderia a Vapore Collegno (TO)
22 maggio – Cappella di Sant’Uberto
29 maggio – Cappella di Sant’Uberto
5 giugno – Lavanderia a Vapore
12 giugno – Lavanderia a Vapore 

26 giugno – Lavanderia a Vapore

 

25 settembre - Lavanderia a Vapore


2 ottobre

9 ottobre

16 ottobre

23 ottobre

30 ottobre


6  novembre ***

13 novembre

20 novembre

27 novembre

4  dicembre

 

 

bollettino n.8 DanceWell di Gaia Giovine Proietti

 

bollettino n.9 DanceWell di Gaia Giovine Proietti

 

bollettino n.10  Aprile-tempo sospesoIl salto e la grazia di Gaia Giovine Proietti

 

bollettino n.11  Aprile-tempo sospeso il salto e la grazia di Gaia Giovine Proietti

 

bollettino n.12  Aprile-tempo sospeso il salto e la grazia di Gaia Giovine Proietti

 

bollettino n.13  Aprile-tempo sospeso il salto e la grazia di Gaia Giovine Proietti

 

bollettino n.14  Maggio-tempo sospeso fare Spazio di Gaia Giovine Proietti

 

bollettino n.15  Maggio-tempo sospeso fare Spazio di Gaia Giovine Proietti

 

bollettino n.16  Maggio-tempo sospeso fare Spazio di Gaia Giovine Proietti

 

Bollettino n.17 di Gaia Giovine Proietti 23 Maggio-Fare spazio - Prepararsi ad uscire

 

Bollettino n.18 di Gaia Giovine Proietti 30 Maggio-Fare spazio il Lancio

Bollettino n.20 di Gaia Giovine Proietti - il Ritrovarsi 

 


Le lezioni di Dancewell sono gratuite. Sotto il modulo di richiesta info ed iscrizione

 

 

Condividi su

Richiedi informazioni sull'evento

Informazioni

Inizio evento
25 Settembre 2021 | 10:15

Le iscrizioni chiudono il
25 Settembre 2021

Luogo

info ed iscrizioni
info@parkinsongiovani.com