Associati

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus


Donazione

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus

  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
      • Consenso alla pubblicazione dei contenuti
      • Informativa soci
      • Informativa form contatti
      • Altre Informative e documenti
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  1. Informare
  2. Contributori
  3. Paola Campese

Paola Campese

 

Abstract

Studia e pratica diverse discipline bio-naturali da più di venticinque anni, acquisendo conoscenze e strumenti, che dopo specifica preparazione, sfociano nell’insegnamento. I suoi studi spaziano dal taoismo allo yoga privilegiando tutto ciò che riguarda la sensibilizzazione corporea, la propriocezione e la relazione con l’altro, l’uso e lo sviluppo delle energie sottili.

È insegnante yoga associata YANI (Associazione Nazionale Insegnanti di Yoga), conseguendo la formazione con diversi maestri, in particolar modo con Gino Fioravanti dell’Accademia Yoga Samavaya di Lissone MB, di cui segue i principi applicati nell’insegnamento. Pratica lo Yogaterapia secondo le linee guida del dott. M.V. Bhole.
È tecnico federale FIPE (Federazione Italiana Pesistica) di Strength Yoga - Pilates – Calistenico.
È tecnico sportivo ASC (Attività Sportive Confederate) di Ginnastica finalizzata alla salute e al fitness con qualifica di allenatore di primo livello.

Tiene corsi di yoga e ginnastica per la salute ad adulti, prediligendo le classi in piccoli gruppi, e ai bambini, attuando progetti presso le scuole elementari sia in orario curriculare che in orario extra-scolastico. Organizza e conduce laboratori creativi-meditativi di mandala di lana, sia presso l’associazione Pow Wow sia nelle Scuole primarie di Sesto San Giovanni, guidando le persone all’ascolto di sé, per risvegliare la sensibilizzazione e la consapevolezza del corpo-mente, secondo i principi dello yoga.

 

 

Nel corso degli anni ha trasformato esperienze personali creando percorsi di crescita e sviluppo interiore in cui accompagna la persona, attraverso l’ascolto di s’è, a conoscere e potenziare le proprie capacità, migliorare la relazione con se stessi e gli altri. Si è specializzata in alcune terapie naturali, mettendo a disposizione consulenze di orientamento e trattamenti individuali, tra i quali yoga massage, reiki, ortho-bionomy®, tao massage. Conduce stage e gruppi di meditazione.

Dopo la laurea in Scienze Politiche indirizzo economico-statistico ed una significativa esperienza lavorativa nell’industria farmaceutica, nel 2002 è co-fondatrice di Pow Wow Discipline Bio-Naturali che nel 2005 si trasforma in associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale, di cui è attualmente la Presidente in carica. È membro della Consulta dello Sport del Comune di Sesto San Giovanni.

 

Vedi curriculum

 

Condividi su


 
+39 351 821 1710
 
Via Alberto Nota, 6
10122 - Torino, Piemonte, Italia
 
info@parkinsongiovani.com
 
© 2024 - Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani Odv - C.F.: 97567300153
Mappa del sito - Privacy e cookie policy
Consenso alla pubblicazione dei contenuti - Informativa soci
Informativa form contatti - Altre Informative e documenti
  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  • Cerca
Questo sito usa i cookie. Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici necessari alla navigazione. Per ottenere maggiori informazioni visita la nostra COOKIE POLICY
Gestione Cookies
COOKIE TECNICI

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.