Loading...

Tags

AOU città della Scienza e della Salute

Da sole le terapie non bastano:il nostro messaggio rilanciato oggi su La Stampa e su la Repubblica

Paola e Massimiliano di A.I.G.P. in un'intervista a"LaStampa“ e "laRepubblica” in occasione dell'inaugurazione del centro di Neurochirurgia dell'Ospedale le Molinette. Camminate e danza "Anche così lottiamo contro il Parkinson" - Massimiliano "Il Parkison?" Scarica l'articolo di Alessandro Mondo - LaStampa - 19/09/2019 Scarica l'articolo completo di Sara Strippoli - laRepubblica - 19/09/2019

Inaugurato nuovo centro di Neurochirurgia funzionale

Oggi nella Città della Scienza e della Salute di Torino, non si sono inaugurati solo dei muri,dei nuovi ambulatori,delle nuove tecnologie, del centro di Neurochirurgia funzionale presso AOU Citta della Salute e della scienza di Torino. È accaduto dell’altro.. Il prof.Michele Lanotte insieme ai suoi più stretti collaboratori, Drssa Rizzi , Drssa Fronda hanno finalmente avuto un riconoscimento che d

Inaugurazione centro di neurochirurgia funzionale

Oggi nella Città della Scienza e della Salute di Torino, non si sono inaugurati solo dei muri,dei nuovi ambulatori,delle nuove tecnologie, del centro di Neurochirurgia funzionale presso AOU Citta della Salute e della scienza di Torino. È accaduto dell’altro.. Il prof.Michele Lanotte insieme ai suoi più stretti collaboratori, Drssa Rizzi , Drssa Fronda hanno finalmente avuto un riconoscimento che d

IX Walk for Parkinson's 2024 Spinti dal Respiro

4 Ottobre torna come ogni anno la camminata che ogni anno tocca località di pura bellezza. Spinti dal Respiro Sacro Monte Trinità di Ghiffa. Con il patrocinio del Comune di Ghiffa e del Comune di Verbania Torna la Walk for Parkinson’s 2024 in un angolo del Piemonte tutto da scoprire. Non solo...Spinti dal Respiro, sarà l'occasione per annunciare e respirare la nuova stagione insieme e trascorrere

L'Ospedale che Ascolta - 06 Dicembre 2019 Aula Magna Dogliotti

06 Dicembre 2019 Aula Magna Dogliotti Cso Bramante,88 Torino - Convegno Interverranno S. Spinsanti, L. Fontanella S. Falco, G. La Valle, F. Lepore, A. Scarmozzino, G.Airaudo M. Sacco, E. Berardo G. Muzzolini, M. Bertin L. Cancedda ,G. Rabacchi V. Santucci M. Caserta S. Favale e G. Laiolo Le relazioni potranno essere arricchite da testimo- nianze dirette. Interverranno Rappresentanti delle Federazi

La Persona con malattia di Parkinson: Azioni di Cura ed Esperienze a Confronto

Martedì 05 Aprile 2022 l'Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP) parteciperà con la sua presidentessa Bice Zumbo ed il consigliere Michele Lombardi, al seminario La Persona con malattia di Parkinson: Azioni di Cura ed Esperienze a Confronto. A partecipare anche gli studenti dell' Anno accademico 2021/2022 del 2°-3° anno laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione san

Torino Donna - Just The Woman I Am dal 3 al 5 Marzo 2023

A.I.G.P. parteciperà alla manifestazione organizzata dal CUS Torino "Just The Woman I Am" in collaborazione con l'A.O.U. Città della Salute e della scienza di Torino del 3-4-5 Marzo 2023. La manifestazione è alla nona edizione ,ed è volta a promuovere la parità di genere, lo sport, la cultura del benessere, l'inclusione e la prevenzione. Tutto ciò si svolgerà presso le vie del centro di Torino co

Torino Donna - Just The Woman I Am dal 4 al 6 Marzo

A.I.G.P. parteciperà alla manifestazione organizzata dal CUS Torino "Just The Woman I Am" in collaborazione con l'A.O.U. Città della Salute e della scienza di Torino del 4-5-6 Marzo 2022. La manifestazione è alla nona edizione ,ed è volta a promuovere la parità di genere, lo sport, la cultura del benessere, l'inclusione e la prevenzione. Tutto ciò si svolgerà presso le vie del centro di Torino co

V Walk for Parkinson's 2020 Spinti dal Respiro

Cammino di 5 Km circa che si articolerà, senza particolari difficoltà e nel rispetto delle normative vigenti di prevenzione,nella sola giornata di Domenica 11 Ottobre 2020 con possibilità di pernottamento per chi arriva da lontano. - Domenica 11/10/2020 Ritrovo e partenza ore 09:30 piazzale chiesa Sant'Eusebio via Ivrea,2 - 10016 MONTALTO DORA (TO) Photo Castello di Montalto by Elisa Giordano Si

VI Walk for Parkinson's 2021 Spinti dal Respiro

3 km di lunghezza per un totale di 1.300.000 mq; 3 forti (Forte San Carlo, il Tre Denti e il Delle Valli), 7 ridotte, 28 risalti collegati da una Scala Coperta di 3996 gradini e 14 ponti oltre a 5 ponti levatoi interni. Imponenti numeri per presentarvi la Grande Muraglia Piemontese, seconda solo a quella Cinese: il Forte di Fenestrelle. Sabato 02 Ottobre cammineremo e danzeremo all'interno del for

VII Walk for Parkinson's 2022 Spinti dal Respiro

Programma Ritrovo: ore 9:00 alla biglietteria della funizia Buisson - Chamois in loc. Buisson (Antey-Saint-André) Mattino: passeggiata nel bosco con "I Lupi delle Alpi" (o visita del piccolo borgo) Pranzo: presso la "Brasserie" di Chamois Pomeriggio: laboratorio "Voce, suono e corpo" con il Maestro Alex Danna. Come iscriversi La quota di iscrizione è comprensiva di tutte le attività della giornata

VIII Walk for Parkinson's 2023 Spinti dal Respiro

29 Settembre 2023 Spinti dal Respiro Castello Malingri Bagnolo Piemonte. Con il patrocinio del Comune di Bagnolo Piemonte Torna la Walk for Parkinson’s 2023 in un angolo del Piemonte tutto da scoprire. Non solo un grande giardino Italiano all’Inglese con una delle più belle collezioni di rododendri, azalee, ortensie, ma un castello feudale, una Fortezza di difesa del ducato di Savoia, che ospiterà