Loading...

Tags

Confederazione Parkinson Italia Onlus

Il digitale non abilita soltanto connessioni Una rete virtuale di medicina collaborativa per il Parkinson

Per attivare il servizio chiamare dalle ore 9 alle 18, dal Lunedì al Venerdì 02 2107 9997 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presidente Giangi Milesi in audizione in commissione Affari Sociali : i servizi di telemedicina possono rappresentare il modello da seguire anche in futuro

Per attivare il servizio chiamare dalle ore 9 alle 18, dal Lunedì al Venerdì 02 2107 9997 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riparte “NON SIETE SOLI”

20 webinar indirizzati a promuovere competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia. Il progetto intende promuovere l’engagement delle persone con Parkinson e dei loro familiari, ovvero una maggiore capacità di condividere con il sistema di assistenza e cura la responsabilità della propria salute e del proprio benessere attraverso una gestione efficace c

VIVERE IL PARKINSON AL TEMPO DEL COVID-19: PARTECIPA ALLA RICERCA

Lo studio ha l'obiettivo di far emergere le problematiche esistenti e cercare di proporre soluzioni, necessarie per il raggiungimento di un maggior benessere di chi ha incontrato questa malattia nel suo percorso di vita. Per partecipare allo studio è sufficiente compilare un questionario, indirizzato alle persone con parkinson. Il questionario è totalmente anonimo e i dati finali saranno resi pubb