Loading...

VIVERE IL PARKINSON AL TEMPO DEL COVID-19: PARTECIPA ALLA RICERCA

10MercoledìMarzo
Vi invitiamo a partecipare numerosi alla diffusione di questo studio promosso da UNIVERSITA' CATTOLICA di Milano : VIVERE IL PARKINSON AL TEMPO DEL COVID-19 

 

****

L’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Confederazione Parkinson Italia Onlus e Fresco Parkinson Institute, promuove un progetto di ricerca volto a conoscere le esperienze di malattia e  le difficoltà incontrate nel quotidiano dalle persone con Parkinson durante il periodo dell’emergenza sanitaria COVID-19.

 

 

Lo studio ha l'obiettivo di far emergere le problematiche esistenti e cercare di proporre soluzioni, necessarie per il raggiungimento di un maggior benessere di chi ha incontrato questa malattia nel suo percorso di vita.
 

Per partecipare allo studio è sufficiente compilare un questionario, indirizzato alle persone con parkinson. Il questionario è totalmente anonimo e i dati finali saranno resi pubblici solamente su base aggregata. La durata del questionario è di circa 15/20 minuti. I risultati della ricerca saranno resi pubblici nelle sedi accademiche di riferimento, sui siti internet e sui Social media di Confederazione Parkinson Italia Onlus e Fresco Parkinson Institute.

 

Gent.mo/a,

scriviamo per chiedere l’aiuto delle persone con Parkinson in merito ad uno studio volto a conoscere le esperienze di malattia e  le difficoltà incontrate nel quotidiano durante il periodo dell’emergenza sanitaria COVID-19.

La ricerca, promossa dall’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Confederazione Parkinson Italia Onlus e Fresco Parkinson Institute, vuole approfondire gli aspetti importanti della esperienza di malattia, al fine di far emergere le problematiche esistenti e cercare di proporre soluzioni necessarie per il raggiungimento di un maggior benessere di chi ha incontrato il Parkinson nel suo percorso di vita. 

Per partecipare allo studio, è sufficiente rispondere ad alcune domande. 

Il questionario è rivolto alle persone con Parkinson. Se Lei è un caregiver, può aiutare il Suo assistito nella compilazione. 

La durata è di circa 15/20 minuti.

Nel caso abbia difficoltà nella compilazione, dubbi o curiosità, può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Di seguito il tasto per compilare l'interessante questionario

 

Grazie a tutti 

 

CLICCA QUI PER PARTECIPARE ALLO STUDIO

 

 

SCARICA LA LOCANDINA

 

Condividi su

Nessun commento

Lascia un commento

In risposta a Some User