Loading...

Tags

Parkinson Italia

NON CHIAMATEMI MORBO PRESENTAZIONE AUDIO LIBRO AL CIRCOLO LETTORI TORINO

Sabato 17 settembre, alle ore 11, presso la meravigliosa cornice della Sala Grande del Circolo dei lettori di Torino, la presentazione dell'audio-libro Non Chiamatemi Morbo, con la partecipazione di Lella Costa, il Dott. Michele Lanotte, Giangi Milesi, Massimiliano Iachini, Roberto Caselli e il fotografo Giovanni Diffidenti. Precederà la presentazione una performance di Dance Well. Scrive Giangi

nonchiamatemimorbo dal 22 al 27 Settembre al Piccolo Teatro di Milano

Ti aspettiamo dal 22 al 27 settembre al Piccolo Teatro di Milano Chiostro Nina Vinchi Via Rovello 2 Iniziativa realizzata grazie al Piccolo Teatro di Milano e al contributo non condizionato di Bial - Medtronic - Zambon PRENOTA ORA IL TUO INGRESSO ALLA MOSTRA nonchiamatemimorbo! 21 storie dolorose, ma ricche di relazioni, storie di vite comunque vissute bene, storie da emulare raccontate dalle mag

nonchiamatemimorbo dal 22 al 27 Settembre al Piccolo Teatro di Milano (2)

Ti aspettiamo dal 22 al 27 settembre al Piccolo Teatro di Milano Chiostro Nina Vinchi Via Rovello 2 Iniziativa realizzata grazie al Piccolo Teatro di Milano e al contributo non condizionato di Bial - Medtronic - Zambon PRENOTA ORA IL TUO INGRESSO ALLA MOSTRA nonchiamatemimorbo! 21 storie dolorose, ma ricche di relazioni, storie di vite comunque vissute bene, storie da emulare raccontate dalle mag

NonSieteSoli 18 webinar 4 mesi di corso

NonSieteSoli 18 webinar 4 mesi di corso corsi di formazione a distanza per persone con Parkinson e loro familiari e caregiver Dalla collaborazione tra #ParkinsonItalia e #FrescoParkinsonInstitute l’11 febbraio prende il via il primo dei 18 #webinar #gratuiti tenuti da un gruppo multidisciplinare composto dai massimi esperti in campi quali neurologia, psicologia, medicina riabilitativa e diritto,

Sul sentiero della solidarietà – Parkinson Trento ODV

L'Associazione Parkinson Trento promuove la camminata e corsa solidale "SUL SENTIERO DELLA SOLIDARIETA' che si terrà domenica 10 novembre a Civezzano (TN). Due percorsi per un traguardo comune: la Solidarietà L'evento vede la collaborazione di U.S. 5 Stelle, SAT di Civezzano, APT Pinè Cenebra ed Eco Museo Argentario. Sarà possibile iscriversi presso i PUNTI INFO, anche alla mattina stessa dell'ev

Teleassistenza gratuita per le persone con Parkinson e i loro familiari_area città di Milano

Il progetto è rivolto alla popolazione dell’Area Metropolitana di Milano Da oggi le persone con Parkinson e i loro familiari hanno un alleato in più: Confederazione Parkinson Italia ha, infatti, promosso un progetto di sostegno alle persone con Parkinson e ai loro Caregiver familiari per favorire l’accesso a servizi di teleassistenza infermieristica specializzata e a servizi socio assistenzialiges

The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2022

In vista della Giornata mondiale del Parkinson dell'11 aprile, un collettivo di organizzazioni in tutto il mondo sta lanciando un'iniziativa "frizzante" per unire i membri della comunità. In occasione del 25° anniversario della Giornata mondiale del Parkinson , il logo è stato lanciato da una collaborazione di importanti organizzazioni, tra cui PD Avengers , European Parkinson's Disease Associati

The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2025

In vista della Giornata mondiale del Parkinson dell'11 aprile, un collettivo di organizzazioni in tutto il mondo sta lanciando un'iniziativa "" per unire i membri della comunità. Il logo, lanciato da una collaborazione di importanti organizzazioni nel mondo, per dare Voce e visibilità a questa condizone di cui si vede solamente la punta di un iceberg Collectively, we have contacted and applied for

Pagina 2 di 2