Loading...

La mostra parlante "Non Chiamatemi Morbo" La tappa di Firenze

Dopo Milano, Genova, Trento, Bergamo, Bellinzona, Varese, Cassano Magnago, Busto Arsizio e Rho, per la sua decima tappa #NonChiamatemiMorbo arriva a Firenze in collaborazione con Fresco Parkinson Institute.

Nel suo primo anno, nonostante il Covid, la mostra fotografica parlante ha raccontato storie di resistenza al Parkinson a oltre 2.500 visitatori in 96 giorni complessivi di apertura. E ha dimostrato la sua vitalità anche aggiornandosi e arricchendosi: a Firenze si presenta con il doppio delle fotografie esposte alla prima tappa al Piccolo Teatro di Milano e un’intera sezione dedicata ai caregiver.

Storie di cura e di dedizione, ma anche di devozione e consacrazione alla lotta al Parkinson, come la storia dell’avv. Paolo Fresco che proprio a Fiesole ha istituito la Fondazione Paolo e Marlene Fresco e la sede italiana del Fresco Parkinson Institute. 

Quella del grande manager italiano, con una vita all’insegna della globalizzazione, che a 88 anni continua a combatte la battaglia contro la malattia di Parkinson è una delle storie raccontate dell’edizione fiorentina della mostra fotografica parlante, gentilmente ospitata dal 22 ottobre al 1 novembre dalla Galleria Moretti di Firenze.

In totale sono 40 le storie, piccole e grandi, sempre emozionanti, di donne e di uomini che resistono al Parkinson raccontate da 48 scatti fotografici sorprendenti di Giovanni Diffidenti e dalle inconfondibili voci di Claudio Bisio e Lella Costa nei panni di Mr. and Mrs. Parkinson (fruibili attraverso un’app).

La mostra sarà inaugurata il giorno 22Ottobre2021

 

 

Ti aspettiamo a Firenze, Galleria Moretti

Piazza degli Ottaviani 19, Firenze

 

 

Iniziativa realizzata in collaborazione con Fresco Parkinson Institute 

Con il patrocinio della Regione Toscana
In collaborazione con AIP – Sezione di Firenze
Con il contributo non condizionato di Bial, Medtronic, Zambon, UCB

 

 

 

NonChiamatemiMorbo

22 ottobre – 1 novembre

Galleria Moretti, Piazza degli Ottaviani 19, Firenze

Orario: dalle ore 11.00 alle ore 18.30

Ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione su www.nonchiamatemimorbo.info

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  tel 055.598999

 

La mostra fotografica itinerante organizzata da Confederazione Parkinson Italia con le foto di Giovanni Diffidenti e raccontata dalle voci di Lella Costa e Claudio Bisio farà tappa a Firenze

 

Prenota la tua visita

Per visitare la mostra si consiglia di scaricare l’app preventivamente in modo da evitare eventuali problemi di connettività (iPhone Android) e di portare degli auricolari per godere appieno dell’audio della mostra parlante.

Si ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative (DL 105 del 23 luglio 2021) dal 6 agosto 2021 è obbligatorio esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) anche per visitare musei e mostre. Sono esclusi i minori fino a 12 anni e i soggetti esenti con certificazione medica specifica. Restano comunque in vigore le prescrizioni di sicurezza già note: obbligo di mascherina distanziamento e rispetto delle regole di contingentamento per le visite.

 

Dove eravamo rimasti?

Intervista con Giangi Milesi Presidente Confederazione Parkinson Italia On RadioParkies

 

 

 

 

 

Condividi su

Richiedi informazioni sull'evento

Informazioni

Inizio evento
22 Ottobre 2021 | 11:00

Fine evento
01 Novembre 2021 | 18:30

Luogo

Galleria Moretti
Piazza degli Ottaviani 19, Firenze

Vedi evento su Facebook