Loading...

12 sedute gratuite di Tangoterapia metodo Riabilitango a Milano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

12 sedute gratuite di Tangoterapia metodo Riabilitango

La Tangoterapia risulta particolarmente indicata per le persone con Parkinson poiché migliora la coordinazione motoria, l’equilibrio, la postura, l’ampiezza del passo e la velocità del movimento aumentando al contempo il tono dell’umore.

Il metodo Riabilitango, nato nel 2012 dalla fusione di competenze riabilitative sanitarie e dall’insegnamento del tango argentino, prevede un programma di esercizi tecnici e olistici, passi, figure e musiche sperimentati e proposti in ordine crescente di difficoltà e sempre nel rispetto delle reali capacità/potenzialità degli utenti.

Il progetto di studio

Il corso di tangoterapia proposto è legato ad un importante studio scientifico a cura dell’Istituto Auxologico italiano e l’Università Bicocca che ha l’obiettivo di valutare piu’ approfonditamente quali possono essere i cambiamenti/miglioramenti a livello delle funzioni esecutive dell’ambito cognitivo, delle emozioni e della qualità di vita nelle persone  con Parkinson. Si tratta quindi di uno studio davvero rilevante poiché la vasta letteratura scientifica pubblicata prende di fatto in esame soprattutto i benefici del tango relativi all’ambito fisico-motorio. A tale scopo i partecipanti verranno sottoposti ad alcuni test prima di iniziare e dopo il completamento del corso di tangoterapia, ad opera del medico fisiatra e del neuropsicologo.

Corso

Frequenza: 2 volte alla settimana, tutti i LUNEDI’ e GIOVEDI’ dalle ore 16 alle ore 17

Date: 1° gruppo dal 27 febbraio al 6 aprile 20232° gruppo dall’8 maggio al 15 giugno 2023

Sede: Istituto Auxologico sede Capitanio (Via G. Mercalli n. 30 – Milano). Sala polifunzionale situata al piano terra di fronte alla porta del Bar dell’ospedale.

Note: verranno ammesse persone deambulanti, in terapia orale o con cerotti transdermici (no infusori sottocutanei, no DBS), non in corso di trattamenti fisioterapici.    

Per info e iscrizione

Marilena Patuzzo 
349 5825713 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Condividi su

Nessun commento

Lascia un commento

In risposta a Some User