Loading...

Tags

Parkinson

“This is Parkinsons”

Forse non tutti se la ricordano... Era il Marzo del 2015 , newsletter AIGP Ottobre 2018 "This is Parkinson's" fu una mostra che per la prima volta sfidò lo stereotipo di "persona con Parkinson". Non più i soliti over 80 che camminano curvi e che sussurrano! Quell'immagine non ci serve più e non ci rappresenta. Esiste un modo diverso per ispirare la comunità scientifica ed anche un nuovo approccio

10 Montagne in 10 Anni: Etna 2015

La sfida epica è parte di un progetto che prevede di conquistare 10 tra le più grandi montagne del mondo. La vetta del Monte Etna si trova alla scoraggiante altezza di 3.350 m., che lo rende il più alto vulcano, oltre al più attivo, d’Europa. Centinaia di persone provenienti da tutto il mondo, tra cui molte colpite dalle malattie, sono attese in Sicilia per affrontare il vulcano, la cui ultima eru

12 sedute gratuite di Tangoterapia metodo Riabilitango

12 sedute gratuite di Tangoterapia metodo Riabilitango La Tangoterapia risulta particolarmente indicata per le persone con Parkinson poiché migliora la coordinazione motoria, l’equilibrio, la postura, l’ampiezza del passo e la velocità del movimento aumentando al contempo il tono dell’umore. Il metodo Riabilitango, nato nel 2012 dalla fusione di competenze riabilitative sanitarie e dall’insegname

12 sedute gratuite di Tangoterapia metodo Riabilitango a Milano

12 sedute gratuite di Tangoterapia metodo Riabilitango La Tangoterapia risulta particolarmente indicata per le persone con Parkinson poiché migliora la coordinazione motoria, l’equilibrio, la postura, l’ampiezza del passo e la velocità del movimento aumentando al contempo il tono dell’umore. Il metodo Riabilitango, nato nel 2012 dalla fusione di competenze riabilitative sanitarie e dall’insegname

A Mano a Mano, Foglia come Soglia, Creiamo Movimento - un Sabato di Novembre con DanceWell in Lavanderia a Vapore

Girando girando ritrovo un centro, una posizione da cui ripartire. Giusi Siamo andati OLTRE le barriere, i muri e per un po’ abbiamo sognato,muovendoci e danzando, di vivere in un mondo OLTRE... Vi ricordate la storia del PICCOLO PRINCIPE? Marcella Oggi è basato pronunciare la parola “Libertà” ed abbiamo iniziato a Danzare Sergio Il piacere della Danza è anche questo: Danzare sotto tante stelle...

A.I.G.P.entra a far parte della Confederazione Parkinson Italia

A cui si aggiunge quello di Bice Zumbo, Presidente di A.I.G.P. «Aderiamo alla rete per dare voce e peso a livello nazionale ai giovani e alle problematiche e specificità della malattia a esordio giovanile » Insieme sapremo utilizzare il bagaglio di conoscenze che hanno preparato in questi anni coloro che ci hanno preceduto guardando al futuro con entusiasmo e responsabilità. Aderiscono insieme a n

AIGP NEL LABORATORIO DI IDEE E TERAPIE

Una maratona di 24 ore senza sosta a cui hanno partecipato oltre 70 iscritti, di vario livello sapientemente abbinati dal maestro Gianni Zullo. Ovviamente per condire il tutto tra i partecipanti sono stati inseriti giocatori con la malattia di parkinson, i quali hanno dato sfoggio della loro tecnica, messa a punto durante gli allenamenti bisettimanali fatti seguendo il programma di tennis adattat

Aigp vi invita al cinema

GUARDA LIVE Proiezione ore 17.00 e alle 18:15 ci ritroviamo dopo la visione per commentare su Zoom: https://zoom.us/j/7709813133 (NB. questo link al meeting è da usare solo dopo la proiezione, la stanza verrà attivata alle 18:15) Docu -film che racconta lì ascesa al Monte Kilimanjaro da parte di un gruppo di persone guidate da Enzo Simone ideatore e promotore di questo progetto nato per sensibili

All’ospedale di Rivoli un ambulatorio per i malati di Parkinson

L’Asl To3 attenta ai pazienti malati di Parkinson e di disturbi del movimento. Da oggi, lunedì 15 luglio, è stato aperto nell’ospedale di Rivoli un ambulatorio di secondo livello dove i pazienti verranno seguiti dalla diagnosi alla fase complicata. «Vi sarà la possibilità di gestire direttamente anche alcune terapie di fase avanzata - precisano dall’Asl -, grazie alla professionalità ed esperienza

Alla ricerca dell'equilibrio Taiji-to corsi Taijiquan per AIGP Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

LUNEDÌ e GIOVEDÌ 12:00 , 13:00 istruttore Massimo Massara Il corso prevede la partecipazione ad entrambe le 2 lezioni settimanali inizio corso 03.11.2022 fine corso 13.07.2023 ; 18.09.2023 - 30.11.2023 Coloro che desiderano iniziare questa disciplina orientale possono contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ogni corso avrà un ma

b.motion 2019

Uno spazio “permanente” che va oltre i confini del suo perimetro, che in occasione del b.motion danza mi ha fatto sentire libero di muovermi! E’ così che ho avuto la fortuna di conoscere 25 fantastici nuovi insegnanti del corso DanceWell e vivere a fianco a loro e ai DanceWell Dancers un treno di impulsi Vitali. Danzando insieme al nostro Parkinson siamo riusciti ad essere testimoni di bellezza...

Billy Connolly e il Parkinson

Billy Connolly ha annunciato un nuovo importante tour internazionale, raccontando ai fan della sua determinazione a continuare a recitare nonostante la diagnosi di Parkinson. Parlando del suo prossimo tour ‘High Horse’, (Cavallo Alto) che lo vedrà protagonista in nove città canadesi tra i mesi di ottobre e novembre, con aria di sfida Connolly ha messo da parte i suggerimenti di rallentare la sua a

Carenza del farmaco Ongentys®

La nostra capacità di produrre Ongentys® è stata limitata da un'incidente di produzione avvenuto nel nostro sito produttivo europeo del principio attivo. E' importante sottolineare che questa situazione non riguarda nè la qualità del farmaco nè la sicurezza. Al fine di attenuare l'impatto della carenza del farmaco, qualora un paziente necessitasse di una nuova prescrizione di Ongentys® e questo no

Chiama Milena

Contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - +39 347 114 1812.

Corso gratuito STAY On Per tutti i soci AIGP Con la dott.ssa Milena Guizzetti

Corso gratuito STAY On Per tutti i soci Aigp Con la dott.ssa Milena Guizzetti Parkinson E.Motion torna il Mercoledì alle ore 11:00 e Dona una lezione a settimana del corso gratuito Stay On in diretta sulla piattaforma Zoom ogni Mercoledì alle ore 11:00 Muoviamoci con il sorriso ? Si inizia Mercoledì mattina 04 Novembre allo scoccare delle ore ? 11:00 collegati su zoom https://zoom.us/join Clicca

Cura con Cellule Fetali iniettate nel Cervello

Il procedimento è stato sviluppato in Svezia quasi 30 anni fa, ma è stato abbandonato a favore della stimolazione cerebrale profonda (DBS) al termine di esperimenti eseguiti negli Stati Uniti che non sono riusciti a dimostrare miglioramenti significativi nei primi due anni successivi alle iniezioni. Tuttavia gli scienziati stanno esplorando questo trattamento sperimentale ancora una volta, perché

Dance Well a Casa OZ

Non sei ancora in vacanza? Abiti a Torino? Vieni a danzare con noi! Quando? Il 5 Luglio alle 10:30 Sì ma dove? a Casa OZ in Corso Moncalieri 262 a Torino E perchè? per danzare e sentirsi più leggeri

Dance Well dancers - Italia ORO. L’ARTE DI RESISTERE

È un progetto basato nel proporre la pratica artistica della danza contemporanea alle persone che vivono con il Parkinson; si svolge con incontri programmati in luoghi artistici dove dei danzatori conducono delle lezioni, classi accessibili, aperte a tutti, senza limiti di età, e gratuite. L’iniziativa, ideata e promossa nel 2013 dalla Città di Bassano del Grappa attraverso il CSC Casa della Danza

Dance Well Dancers alla Lavanderia a Vapore di Collegno

Dance Well Dancers alla Lavanderia a Vapore di Collegno lo scorso fine anno...poi in attesa di ritrovarci a danzare aspettando che finisca questa "lezione di vita non attesa" ......continuiamo a danzare ugualmente da casa #citofonaredancewell I nosttri bollettini di incontri non più tanto così segreti Bollettino n.9 di Gaia Giovine Proietti Bollettino n.9 di Gaia Giovine Proietti Bollettino n.10

Di corsa contro il Parkinson

Ma in Lombardia si correrà anche a Legnano, Ternate, Crema e Carugate. La Run For Parkinson’s ha un duplice obiettivo: testimoniare l’impegno e la solidarietà verso chi ha sviluppato la patologia e raccogliere fondi per realizzare progetti a favore delle persone con Parkinson e delle loro famiglie. Come avviene dal 2011, l'iniziativa radunerà pazienti, amici, parenti, sostenitori e runner, da ques