Loading...

Perdere il sonno con il Parkinson

22LunedìFebbraio

Circa il 90% delle persone con Parkinson trova difficile dormire bene la notte!

 

 

EPDAEuropean Parkinson’s Disease Association, sta organizzando una campagna per il sonno e ci piacerebbe che tu ti unissi a noi per rendere questa campagna davvero incisiva.

 

Per assicurarci che questa campagna raggiunga il suo obbiettivo, ti saremmo grati se ci aiutassi a metterci in contatto con persone vivono questa patologia, famigliare e assistenti.

Vorremmo sentire la tua storia e i tuoi  consigli su cosa ti aiuta a dormire bene. 

Non solo vogliamo sentire le opinioni delle persone, in modo da poter produrre una guida per le persone con Parkinson, ma desidereremo anche condividere le vostre storie sul sonno e chiediamo il vostro importante aiuto per diffondere il vostro messaggio scritto anche a vostro modo.

Here below you can find out what EPDA has prepared in attached form to complete and to send 

Qui sotto troverai le informazioni e maggiori chiarimenti sulla campagna del Sonno di EPDA nel modulo da compilare ed inviare

 

Sleep Campaign English version 

Campagna del Sonno Versione Italiana

 

Stai guardando l'orologio ogni notte?

Quando è stata l'ultima volta che hai dormito bene?

Non perdiamo il sonno per questo - parliamone!

Come hai dormito la scorsa notte? 

Se hai #Parkinsons e vuoi far parte di un gruppo di persone per aiutare a condividere informazioni e promuovere la campagna @euparkinsons #sleep, contattaci per una chiacchierata informale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Condividi i tuoi pensieri ed esperienze inviando il modulo qui sotto a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

#SleepDisturbance #SleepDisorder

 

Sleep Campaign English version

Campagna del Sonno Versione Italiana

 

Grazie! 

 

 

Con l'occasione  vi risegnaliamo i due libretti della serie Life with Parkinson’s . Il nostro ringraziamento ad EPDA per la gentile concessione.

 

 

 

Vivere con il Parkinson (parte prima)

Questo primo opuscolo tradotto si concentra in particolare sulle difficoltà di chi vive con il Parkinson, sottolinea l’importanza di una diagnosi e di una terapia precoci al fine di rallentare la progressione della malattia e mantenere una buona qualità di vita.

Esso dà inoltre un’idea del peso socioeconomico rappresentato dalla malattia nelle sue fasi avanzate, quando le ripercussioni sui pazienti, sui loro familiari, sulle persone che li assistono e sulla società nel suo complesso raggiungono il punto più alto.

 

Download

Vivere con il Parkinson (parte seconda) 

focalizza l’attenzione sui sintomi non motori della malattia e dimostra la complessità del Parkinson ribadendo nel contempo l’importanza della diagnosi precoce e del trattamento efficace.

Vi sono molti sintomi di tipo non motorio che richiedono un’attenta gestione, tra i quali: il dolore, l’incontinenza, la stipsi, i disturbi del sonno, l’affaticamento, l’ansia e la depressione. Questi sono solo alcuni dei sintomi con i quali le persone affette dalla malattia di Parkinson devono convivere ogni giorno.
 

 

Download

 

 

Brochure con informazioni in 14 lingue sul sonno e Parkinson's

 

Per gentile concessione di EPDA.

Condividi su

Nessun commento

Lascia un commento

In risposta a Some User