Loading...

Tags

Parkinson

Mostra Made in Park 1.0 in... "PERCORSI"

Attraverso foto artistiche, quadri, bigioux ottenuti dal riciclo creativo,sciarpe e capi di abbigliamento tessuti con il telaio a mano,sculture in cartapesta, vorremmo trasmettere il nostro esserci, il messaggio che siamo un unico NOI tra "VOI" e "NOI Giovani PARKINSONIANI" insieme possiamo affrontare i problemi di ogni giorno con ironia, con un sorriso,e farli diventare una di quelle piccole stel

Mostra Made in Park 3.0 Artisans

Mostra allo Studio 17 di Torino dall’8 all’11 dicembre Opere di una dozzina di artisti in mostra e in vendita a Torino dall’8 all’11 dicembre, presso gli spazi dello Studio 17 in via Cesare Battisti n.17 (interno cortile). Un’iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani conl’esposizione di oggetti creati dai soci e amici dell’associazione realizzati con l’utilizzo di mat

Muoversi è vita | Swim for Help Domenica 30 Agosto Lago Maggiore

Muoversi è vita Domenica 30 Agosto 2020, nelle acque del Lago Maggiore, la prima edizione dell’evento 'Swim for Help' una traversata a nuoto all'insegna della solidarietà e dell’informazione. Una dolce e lenta traversata del lago Maggiore non solo per sportivi ma anche per amanti del nuoto all’aria aperta. Bice Zumbo Nuotare per informare, sensibilizzare e farsi del bene È oramai risaputo che il m

Musikoach una motivazione in più per fare movimento

Ad inizio Anno abbiamo avuto la fortuna di incontrare, Fulvio Stradijot insieme ad un team di persone che hanno sviluppato una App che siamo convinti ci possa aiutare molto. Oggi vi presentiamo Davide Raso, che ha recentemente conseguito la laurea magistrale in Scienze Motorie al SUISM di Torino con una tesi su MusiKoach, scritta insieme ai due colleghi Riccardo Valentino e Simone Zancanaro. In q

NORDIC WALKING E PARKINSON 

Il Nordic Walking è una disciplina sportiva diffusamente praticata nel Nord Europa, ma che si sta affermando sempre più anche da noi. E’ un’attività aerobica che si pratica ovunque, al mare, in collina, nei parchi cittadini, e che porta numerosi benefici a livello metabolico, cardio-circolatorio, respiratorio e motorio. Praticamente consiste in una camminata naturale a cui si uniscono due bastonc

O ANCHE NO Domenica 12 Maggio RAI 3 LAVANDERIA A VAPORE | RESPIRARE VITA VIBRARE EMOZIONI

" O Anche No " Domenica 12 Maggio RAI 3 , LAVANDERIA A VAPORE , RESPIRARE VITA VIBRARE EMOZIONI Il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, in onda domenica 12 maggio a partire dalle ore 10.25 e in replica lunedì notte alle ore 1.15 circa, su Rai 3 Paola Severini Melograni intervista Rachele Somaschini, pilota di rally che convive con una malattia genetica rara e dege

O ANCHE NO Domenica 12 Maggio RAI 3 LAVANDERIA A VAPORE | RESPIRARE VITA VIBRARE EMOZIONI (2)

Non sei ancora in vacanza..? vieni a danzare con noi! Il 5 Luglio alle 10:30 presso Casa Oz (in Corso Moncalieri 262 a Torino) sessione straordinaria di Dance Well!

OPEN DAY PARKINSON E.MOTION ESERCIZIO FISICO - MOTIVAZIONE - SUPPORTO QUOTIDIANO

ISCRIVITI ALLA PROVA GRATUITA DEL 02 GIUGNO ore 10.00 OPEN DAY PARKINSON E.MOTION 02 GIUGNO 2020 Ore 10.00 ESERCIZIO FISICO - MOTIVAZIONE - SUPPORTO QUOTIDIANO Scopriamo i corsi disponibili E.MOTION LIVE La terapia farmacologica nella malattia di Parkinson è importante, ma è fondamentale che nella gestione della malattia rientri anche il trattamento riabilitativo. Come dalla letteratura scientifi

Parki Golf 22 Aprile 2023 Open Day

Sabato 22 Aprile, presso il Golf Club di Riva di Pinerolo va in campo il nuovo progetto che vede il connubio tra la pratica del golf e le persone con Parkinson Torre Pellice, aprile 2023 – Sabato 22 aprile, alle 11, presso i campi da Golf di Riva di Pinerolo (TO), è in programma una mattinata di sensibilizzazione sui benefici che il Golf regala alle persone con il Parkinson. L’evento, organizzato

Parkrun: correre per superare i propri limiti

Una corsa nata per testimoniare l’impegno e la solidarietà verso chi ha sviluppato la patologia e raccogliere fondi per realizzare progetti a favore delle persone con Parkinson e le loro famiglie. Run For Parkinson’s prenderà il via il 2 aprile, mese in cui ricorre la Giornata Mondiale del Parkinson, e si snoderà attraverso 20 corse non competitive in tutta Italia, con apice sabato 8 aprile, data

Per chi soffre di Parkinson, la musica può essere un supporto incredibile

THE NEW MUSIC "Per chi soffre di Parkinson, la musica può essere un supporto incredibile": Chiara Viale regista Italiana parla di musica e di Parkinson giovanile nel suo film ispiratore The New Music Siamo davvero entusiasti per la prima mondiale che una ragazza Ligure la nostra amica Chiara Viale presenterà al festival IndieCork 2019 in anteprima assoluta. Questa mattina al telefono da Dublino a

Perdere il sonno con il Parkinson

Stai guardando l'orologio ogni notte? Quando è stata l'ultima volta che hai dormito bene? Non perdiamo il sonno per questo - parliamone! Come hai dormito la scorsa notte? Se hai #Parkinsons e vuoi far parte di un gruppo di persone per aiutare a condividere informazioni e promuovere la campagna @euparkinsons #sleep, contattaci per una chiacchierata informale Questo indirizzo email è protetto dagli

Presidente Giangi Milesi in audizione in commissione Affari Sociali : i servizi di telemedicina possono rappresentare il modello da seguire anche in futuro

Per attivare il servizio chiamare dalle ore 9 alle 18, dal Lunedì al Venerdì 02 2107 9997 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Racchettando... il parkinson

I vincitori saranno determinati dal numero di voti che riusciranno a ottenere, pertanto vi invito ad essere partecipi alla votazione del progetto "Racchettando... il Parkinson" cliccando sul bottone di seguito al fine di ottenere il maggior numero di preferenze per poter sostenere l'attività. Vota qui Un sentito ringraziamento a chi ci vorrà soostenere e chi ci ha già sostenuto con il loro voto.

RadioParkies Italy Intervista Roberto Caselli autore dei testi di Non Chiamatemi Morbo

Una mostra che è un libro. Un libro che è una mostra ‼️⚠️ Può produrre dopamina a rilascio prolungato! Contrastobooks Editore sostiene la campagna NonChiamatemiMorbo, devolvendo a Parkinson Italia il ricavato della vendita. Un audio-libro-fotografico edito da Contrasto in un prezioso formato album (315×228 mm). Un volume di 96 pagine che raccontano 43 storie di resistenza al Parkinson, che molti

RadioParkies Italy Partecipatory Medicine Interview to Prof.Bas Bloem

LISTEN ASCOLTA Hopamine prof.Bas Bloem dr.ssa Margherita Fabbri Orientina Di Giovanni dr. Alessio Di Fonzo Stefano Ruaro Simone Masotti Andrea Spila Grazie di cuore a tutti i partecipanti e al loro prezioso contributo. In occasione della GIORNATA MONDIALE PARKINSON sarà presentato anche il video dell'incontro. Nei prossimi giorni al grande contributo di Andrea Spila sarà disponibile anche la trad

RiabiliTango 2019

APM parkinson Lombardia desidera informarvi che a ottobre inizierà un corso di Tangoterapia condotto da Marilena Patuzzo. Il corso completamente gratuito è composto da 10 lezioni di un' ora il giovedì pomeriggio dalle 17,15 alle 18,15 e si svolge al Municipio 4 in Via dell'Oglio. Chi fosse interessato chiami subito il l n 349 5825713 segnalando di essere socio APM. Seguirà i prossimi giorni locand

Riparte “NON SIETE SOLI”

20 webinar indirizzati a promuovere competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia. Il progetto intende promuovere l’engagement delle persone con Parkinson e dei loro familiari, ovvero una maggiore capacità di condividere con il sistema di assistenza e cura la responsabilità della propria salute e del proprio benessere attraverso una gestione efficace c

Sabato 05 Dicembre OnLive su Radio Parkies Italy: Parkinson E.Motion

Muoviamoci con il sorriso...Muovi il tuo corpo : Attiva la tua energia Sabato 5 Dicembre alle ore 08:00 su Radio Parkies.com Dj Massi intervista Milena Guizzetti Guardandomi ora indietro credo che da sempre ho deciso di VIVERE DI EMOZIONI, frasi sul diario, e studiare fisioterapia era questo, amavo lo sport e volevo far si che le emozioni nello sport diventassero la mia professione. Durante il per