Loading...

Tags

Parkinson

Sabato 06 Febbraio OnLive su Radio Parkies Italy: il radio racconto di Emanuela Lojacono

Sabato 6 Febbraio alle ore 08:00 su RadioParkies.com Dj Massi intervista Emanuela Lojacono Era il 2015 da mamma sana e sportiva dopo un lungo periodo di terapie per forti dolori alla spalla mi consigliarono di fare un esame neuroologico. Dopo pochi giorni arrivò la diagnosi: Parkinson ad esordio giovanile. Sono caduta violentemente senza rete nel vuoto, Cosa succederà adesso? Poi grazie all'aiuto

Sabato 14 Maggio OnLive su Radio Parkies Italy: il radio racconto di Luca Berti

LISTEN LIVE ogni Sabato mattina @08:00 am ?? www.radioparkies.com Podcast ??www.mixcloud.com/RadioParkies_Italy ✍️ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ?? www.parkinsongiovani.com/foto-video/radio-parkies

Sabato 16 Novembre 2024 Radio Parkies Italy: Luca Berti LA CURA SONO IO

A radioParkies Luca Berti LA CURA SONO IO Vedere la bellezza nelle Piccole Cose Non cadere nella distrazione Iniziare a curare le nostre risorse residue colorandole di bellezza LA CURA SONO IO IL NUOVO LIBRO DI LUCA BERTI Radio Parkies Webradio https://www.mixcloud.com/RadioParkies_Italy/luca-berti-_-la-cura-sono-io-16_11_2024/ All Podcast https://www.mixcloud.com/RadioParkies_Italy/ “La cura son

Sabato 25 Gennaio 2025 Radio Parkies Italy il nuovo libro di Emanuela Olivieri

Voglio scavare così a fondo, fino a quando l’unica cosa che posso fare è risalire per rivedere la luce. A Radio Parkies Webradio Nonostante di Emanuela Olivieri Uno scritto che nasce come un diario personale , Un diario segreto che Emanuela ha desiderato condividere e non custodire solo per se. Un invito a vivere con coraggio ed affrontare la vita, non restare soli. Un malattia che ingoia tutta l

Sabato 26 Dicembre OnLive on Radio Parkies Italy: AIGP Ecco Chi Siamo

Sabato 26 Dicembre alle ore 08:00 su Radio Parkies.com A.I.G.P. Ecco Chi Siamo il resto della chiacchierata con Bice, Donatella,Michele e Massimiliano.....Sabato 26 Dicembre 2020 ore 8:00 am :) LISTEN LIVE Sabato 26 Dicembre @08:00 am. ?? www.radioparkies.com Podcast ??www.mixcloud.com/RadioParkies_Italy ✍️ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per ve

Sabato 8 Febbraio 2025 Radio Parkies Italy Esercicci Gravitazionali

ESERCICCI DI GRAVITAZIONE Le poesie di Flora del mattino FACCIA A FACCIA di Francesca Ciani In viaggio verso Reggio Emilia con il Presidente di ParkinsOnMove Roberto Denti Primo Incontro dei soci 8-9 Febbraio 2025 Intervista dal Palaghiaccio di Pinerolo e dal lago di Verbania con Emanuela e Viola per conoscere le anteprime della serata di presentazione dei Mercoledì Omline con AIGP Presentazione

Sede cercasi! Ci serve il tuo aiuto

Mi chiamo Bice Zumbo e sono il presidente di AIGP. Ho 56 anni e ho il Parkinson. Mi stanco facilmente, in certe ore del giorno sono molto lenta, talvolta ho la faccia un po’ troppo seria, un po’ inespressiva: è uno dei tanti fastidi del Parkinson. Quando saputo che ero malata, quattro anni fa per lungo tempo ho fatto finta di non avere nulla: facevo i controlli, prendevo le pillole, curavo i miei

Sempre più forte, giorno dopo giorno

Mi è stata diagnosticata a insorgenza giovanile la malattia di Parkinson idiopatica poco più di 10 anni fa. Sentirsi dire che hai una malattia degenerativa cronica neurologica, con nessuna cura conosciuta, certamente cambia la tua visione della vita. Per fortuna io sono una persona testarda e determinata cosa per la quale mi riferisco ad una 'mentalità di crescita', e ho sempre cercato di superare

Sesso e salute generale

Secondo lo studio della Dott.ssa Marina Picillo, ricercatrice dell'Università di Salerno, che ha segnalato come la vita sessuale attiva è associata a migliori risultati motori e non motori negli uomini con malattia di Parkinson ad esordio precoce. (Pubblicazione 2 luglio 2019 di un suo interessante lavoro su European Journal of Neurology) “ Esiste una stretta relazione tra la salute sessuale e la

SpazioParkinson, il centro di psicologia dedicato alla malattia di Parkinson

SpazioParkinson, il centro di psicologia interamente dedicato alla malattia di Parkinson, è lieto di annunciarvi che ha , in via Antonio Meucci 41. SpazioParkinson nasce nel 2015 con l’intento di dare “spazio” agli aspetti psicologici e cognitivi della malattia di Parkinson, spesso trascurati nel percorso di cura tradizionale, eppure così importanti per il ruolo che rivestono nel convivere e nell

TAIJI for PARKI TAIJI for HEALTH AIGP Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese 2024

La pratica del Taijiquan, con l’enfasi sulle sequenze,i movimenti lenti e altamente controllati, ha dimostrato di essere utile nel percorso di reinsegnamento delle funzioni neuromuscolari perdute. Inoltre il Taiji lavora sugli stimoli attentivi, interni ed esterni,che sono alla base dell’approccio riabilitativo tradizionale alla malattia di Parkinson:concentrazione, postura, sequenze motorie, equ

Taijiquan for Parkinson

La pratica del Taiji si concentra su propriocezione e consapevolezza del movimento corporeo nello spazio, sull'ascolto del respiro, sul potenziamento di memoria e attenzione. LUNEDÌ e MERCOLEDÌ 11:30 , 12:30 info whatsapp 3404865643 www.taiji-to.org/corsi/to-parkinson/ Corsi 2023-24 Parkinson [via C. Lombroso16] Torino Riparte la stagione di Taijiquan con il maestro Massimo Massara

Teatro e Parkinson a Milano

TEATRO E PARKINSON A MILANO PLAY&MOVE : teatro fisico per parkinsoniani e non. A cura di Francesco M. Laterza e Alessandra Onnis. La prima lezione sarà il 15 febbraio. E' aperta a tutti e gratuita. Incontriamoci allo Spazio Fattoria QUANDO: Tutti i Venerdì dalle h. 11 alle h. 12,30 DOVE: Spazio Fattoria via Procaccini 4 Milano INFO E ISCRIZIONI: Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli s

Tennis for Parkinson

Gentili amici buongiorno, In occasione della giornata del Parkinson del 30 Novembre, insieme con l'associazione LTB, ed Educational Tennis for Parkinson, abbiamo organizzato un campus con torneo di tennis amatoriale a scopo benefico di "Doppio Giallo" a Verbania con stage gratuito (no alloggiamento) per persone affette da Parkinson (fase iniziale e intermedia) nei giorni 20,21,22 e torneo il sabat

Testimonianza DBS

Autore: articolo sponsorizzato da Boston Scientific Il Parkinson ha derubato Pete Vanderburg della sua salute, della sua carriera, della sua casa, e anche dei suoi amici. Sua moglie Lisa e i loro due figli lo hanno aiutato a superare i momenti più bui e ora, circa 15 anni dopo la diagnosi, la DBS gli ha dato una nuova prospettiva di vita. Tutto è iniziato nel 2000, circa otto anni dopo che Lisa e

The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2022

In vista della Giornata mondiale del Parkinson dell'11 aprile, un collettivo di organizzazioni in tutto il mondo sta lanciando un'iniziativa "frizzante" per unire i membri della comunità. In occasione del 25° anniversario della Giornata mondiale del Parkinson , il logo è stato lanciato da una collaborazione di importanti organizzazioni, tra cui PD Avengers , European Parkinson's Disease Associati

The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2025

In vista della Giornata mondiale del Parkinson dell'11 aprile, un collettivo di organizzazioni in tutto il mondo sta lanciando un'iniziativa "" per unire i membri della comunità. Il logo, lanciato da una collaborazione di importanti organizzazioni nel mondo, per dare Voce e visibilità a questa condizone di cui si vede solamente la punta di un iceberg Collectively, we have contacted and applied for

Tolti i farmaci a chi combatte con il Parkinson «Ci negano il diritto a un’esistenza dignitosa»

«Non permettiamo agli interessi economici delle case farmaceutiche e dei grandi distributori di farmaci di toglierci l'autonomia e la voglia di essere ancora lavoratori, genitori, cittadini attivi. Il Parkinson non è solo una malattia degli anziani ». La malattia in Italia colpisce 300mila persone, sono 22mila in Piemonte e 7.500 a Torino e provincia. Viene diagnosticata anche prima dei 60 anni ed

Tratto le persone non le malattie incontro con Dr.Benzi Kluger

Neuropallative Care in Parkinson's Ognuno ha prospettive, priorità, punti di forza e di debolezza unici che sono fondamentali da capire per lavorare con l’obbiettivo di vivere in salute. Nella comunicazione la capacità di ascoltare e di comunicare i propri pensieri in un modo comprensibile sono aspetti alla base di una relazione medico - paziente Mercoledì 03 Marzo, ore 19:00 (Rome time CET) Mar

TUTTA CUORE E CERVELLO

UN CONVEGNO A TUTTA CUORE E CERVELLO Nuove frontiere terapeutiche nella Malattia di Parkinson: differenze di genere Auditorium Giorgio Gaber – Piazza Duca d'Aosta, 3 – Milano 18 Aprile 2024 (09.00 – 13.30) Con il patrocinio di Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP) , Parkinson Italia e Fondazione Limpe Locandina CUORE E CERVELLO CONVEGNO “TUTTA CUORE E CERVELLO” Nuove frontiere terape