Loading...

Tags

Parkinson

Inaugurato nuovo centro di Neurochirurgia funzionale

Oggi nella Città della Scienza e della Salute di Torino, non si sono inaugurati solo dei muri,dei nuovi ambulatori,delle nuove tecnologie, del centro di Neurochirurgia funzionale presso AOU Citta della Salute e della scienza di Torino. È accaduto dell’altro.. Il prof.Michele Lanotte insieme ai suoi più stretti collaboratori, Drssa Rizzi , Drssa Fronda hanno finalmente avuto un riconoscimento che d

Inaugurazione centro di neurochirurgia funzionale

Oggi nella Città della Scienza e della Salute di Torino, non si sono inaugurati solo dei muri,dei nuovi ambulatori,delle nuove tecnologie, del centro di Neurochirurgia funzionale presso AOU Citta della Salute e della scienza di Torino. È accaduto dell’altro.. Il prof.Michele Lanotte insieme ai suoi più stretti collaboratori, Drssa Rizzi , Drssa Fronda hanno finalmente avuto un riconoscimento che d

Incontro soci e amici di A.I.G.P. a Torino Venerdì 27 Settembre ore16:00

Si è appena concluso ieri il nostro primo incontro di A.I.G.P. del 2019, dopo sei mesi dal nostro inizio; Desideravano ringraziare nella forma più intima, tutte le nostre care amiche ed amici con cui abbiamo trascorso un pomeriggio in famiglia, un piccolo gruppo di persone che desidera crescere per condividere le proprie risorse, elaborando le proprie emozioni..i propri problemi con nuovi strumen

International Dance Party Friday February 12th

Ti aspettiamo Venerdì 12 Febbraio 2021 @20:00 CET We are waiting Friday, February 12th @02:00 pm EST International PD Dance Party live on zoom and on RadioParkies Presented by PJ Parkinson's One World One Voice ?? PJ Parkinson’s is inviting you to a scheduled meeting Friday, February 12th 2021 international PD Dance Party Time: 02:00 PM Eastern Time (US and Canada) Time: 08:00 PM (Italy CET) Join

Invalidità civile,Pensione di inabilità lavorativa ,Tutele a salvaguardia del lavoro

Invalidità civile ,Handicap,Pensione di Inabilità lavorativa,Assegno ordinario di Invalidità,Tutele a salvaguardia del Lavoro: Un agile e pratico documento su lavoro, diritti e previdenza sociale per la persona con Parkinson scritto da chi purtroppo "ci è passato" Inoltre se non trovate quello che cercate, avete bisogno di un approfondimento o volete scambiare le vostre opinioni con altri pazienti

Irreperibilità Ongentys® in Italia

Raccomandazioni Gestione Ongentys

IV Walk for Parkinson's

Cammino di 8 Km circa che si articolerà in due giorni, senza particolari difficoltà. PRIMO GIORNO - Sabato 05/10/2019- da località La Ruggia Varigotti a Chiesa San Lorenzo A/R Ritrovo e partenza ore 10:00 La Ruggia SS1 Aurelia km 594+VI (Varigotti) Per chi arriva in treno da Torino ore 06:25 RV 10101 arrivo ore 09:10 stazione di Finale Ligure e trasferimento con bus di linea per Varigotti. Per chi

IX Walk for Parkinson's 2024 Spinti dal Respiro

4 Ottobre torna come ogni anno la camminata che ogni anno tocca località di pura bellezza. Spinti dal Respiro Sacro Monte Trinità di Ghiffa. Con il patrocinio del Comune di Ghiffa e del Comune di Verbania Torna la Walk for Parkinson’s 2024 in un angolo del Piemonte tutto da scoprire. Non solo...Spinti dal Respiro, sarà l'occasione per annunciare e respirare la nuova stagione insieme e trascorrere

L'arte fa bene alla salute la conferma dall'Oms

L'arte fa bene alla salute e A.I.G.P. Onlus,DanceWell,Lavanderia a Vapore da tempo lo sanno. - Il Sole 24 ORE AIGP - Associazione Italiana Parkinson Giovani grazie a Lavanderia a Vapore e a tutti gli amici di DanceWell da Bassano a Verona da Torino a Roma da Tokyo a Firenze nel mondo ne è la testimonianza vivente! L'alleanza tra arte e salute, si regge su un corpo sempre più solido di evidenze che

LA DODICESIMA STANZA TRIBUTO AL MAESTRO EZIO BOSSO

LA DODICESIMA STANZA Tributo al maestro Ezio Bosso nella città di Catania Venerdì 26 Maggio ore 20:30 Teatro Ambasciatori via Eleonora D’Angio’ 17 Coreografie e regia Gaia Giuffrida Parte del ricavato andrà all'associazione AIGP Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani che ha patrocinato l'iniziativa. La presidentessa di AIGP e la presisentessa di Azione Parkinson Catania, insieme al consiglie

La Persona con malattia di Parkinson: Azioni di Cura ed Esperienze a Confronto

Martedì 05 Aprile 2022 l'Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP) parteciperà con la sua presidentessa Bice Zumbo ed il consigliere Michele Lombardi, al seminario La Persona con malattia di Parkinson: Azioni di Cura ed Esperienze a Confronto. A partecipare anche gli studenti dell' Anno accademico 2021/2022 del 2°-3° anno laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione san

La Repubblica – Fiaschi “Una priorità riformare il volontariato” – 28 agosto 2019

Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo settore in un'intervista a “la Repubblica” Vedi articolo

La riabilitazione nel parkinson non sarà più la stessa

Una settimana che resterà sicuramente nei ricordi belli. Dove a farne da padrone non è stato il Parkinson. Ma la bellezza dell’unione, l’energia positiva e il tanto divertimento. Progotan ha riunito tante storie, tra cui quella della nostra Claudia. Un altro giro di vite.

La ricerca nel Parkinson punta sulla diagnosi precoce. Dossier di Eurac Research

La ricerca punta sulla diagnosi precoce: nuovo dossier di Eurac Research fa il punto su diagnosi, cure e studi in Alto Adige Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa più frequente tra gli ultrasessantenni e dunque destinata a essere sempre più diffusa per l’invecchiamento delle società occidentali. Anche in Alto Adige circa una persona over 60 su cento ne è affetta. Più colpiti sono gli uomi

La tossina botulinica come opzione terapeutica nella malattia di parkinson e nelle sindromi parkinsoniane

Nonostante questi efficaci approcci, alcuni sintomi possono persistere, o comparire, nei pazienti parkinsoniani. Alcuni di questi sintomi potrebbero trarre vantaggio dal trattamento con tossina botulinica (BoNT). La lista dei sintomi parkinsoniani che potrebbero trarre giovamento dalla BoNT è lunga e comprende disturbi motori quali il freezing della marcia, la distonia, l’aprassia dell’apertura de

Life with Parkinson’s

Anche se la pubblicazione non è recente, crediamo che la maggior parte delle indicazioni e dei contenuti siano comunque validi, e ci farà piacere se potranno esservi utili. Di seguito i due link che abbiamo trovato ancora live dal sito di Parkinson Italia. Per scaricarli ecco il link dei due libretti ed il nostro ringraziamento ad EPDA per la gentile concessione. Vivere con il Parkinson (parte pri

MADOPAR: La carenza temporanea riguarda solo una formulazione

La carenza per tre settimane, fino al 17 Aprile, annunciata dall’azienda produttrice riguarda una sola formulazione del farmaco: quella da 100 mg/25 mg in compresse dispersibili. Sono invece regolarmente commercializzate le altre tre formulazioni di Madopar. LIMPE fornisce dettagliate indicazioni su come sostituire il farmaco carente a questo indirizzo https://www.fondazionelimpe.it/farmaci-parkin

Malato di parkinson reintegrato al lavoro

Come dicevamo l'anno scorso : NOI SIAMO FRANCO. Franco ha vinto per tutti noi, per la nostra comunità. Questa sentenza entrerà a far parte della giurisprudenza e siamo sicuri che aiuterà tante persone a difendere il proprio impiego esortando i datori di lavoro ad una maggiore sensibilità. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa vittoria. Al seguente link lo streaming di una intervist

MOLECOLE LIPIDICHE CONTRO LA NEUROINFIAMMAZIONE CRONICA

La malattia di Parkinson rappresenta la neurodegenerazione più comune tra i disturbi del movimento. Non se ne conoscono le cause: si sospettano quelle ambientali e si riscontra spesso una “familiarità”. Frequentemente si manifesta attorno ai 60 anni, ma non è una malattia degli anziani e colpisce sempre più spesso i giovani. Circa il 10 % sono persone con meno di 50 anni. Il più noto dei sintomi